
Covid, un decesso e 117 nuovi casi in 24 ore in Alto [...]

Bambino di 2 anni ferito gravemente da un proiettile: [...]

Controlli rafforzati per Ferragosto: 3 arresti, 11 [...]

Il camion si ribalta sulla statale e blocca la strada [...]

Hashish, allucinogeni sintetici e piante di marijuana [...]

L'appello per i buoi "Pippo" e "Gigio": salvati dal [...]

Perde il controllo dell’auto che carambola contro le [...]

Violenti temporali, grandine, allagamenti e colate di [...]

Trento, sovraffollamento in carcere: oltre 80 detenuti in [...]

"Una piscina olimpionica è un tesoro da custodire, non [...]
Entra in un locale con una pistola, denunciato un 49enne di Cavalese
In casa teneva un pugnale in manico di alluminio, con lama di circa 30 centimetri ed incisioni risalenti al periodo del fascismo

ZIANO DI FIEMME. E' stato denunciato per porto abusivo d'armi il 49enne di Cavalese che sabato scorso è entrato in un locale di Ziano Di Fiemme con una vecchia pistola in tasca.
Ad accorgersi dell'arma che l'uomo teneva nella tasca della giacca è stato il titolare del locale che ha immediatamente allertato un militare della compagnia dei Carabinieri di Cavalese che in quel frangente, libero dal servizio, si trovava nel locale per trascorrervi la serata unitamente ad alcuni amici.
Il carabiniere, accertato preliminarmente i fatti, ha avvertito la centrale operativa che ha fatto arrivare sul posto due pattuglie, una del nucleo operativo di Cavalese ed una della stazione dei carabinieri di Vigo di Fassa.
L'uomo è stato bloccato e portato presso il comando per gli ulteriori accertamenti.
Nel corso delle operazioni il soggetto non ha mai opposto resistenza e l'arma è risultata essere una pistola tipo rivoltella, priva di colpi, in cattivo stato di manutenzione, sottoposta a sequestro.
Una ulteriore perquisizione eseguita presso l’abitazione del soggetto, ha consentito il rinvenimento di un pugnale in manico di alluminio, con lama di circa 30 centimetri ed incisioni risalenti al periodo del fascismo, anch’esso sottoposto a sequestro per gli ulteriori accertamenti di legge.
Va precisato che l’arma sottoposta a sequestro, visto il cattivo stato di conservazione in cui versava e peraltro risalente ai primi del 900’, non era comunque in grado di offendere e quindi il gesto si ritiene sia riconducibile ad un mero atto esibizionistico da parte del responsabile, nei cui confronti comunque è scattata d’ufficio la denuncia a piede libero per porto abusivo di arma da fuoco e possesso illegale di arma bianca.