

Smoki scivola in dirupo e non riesce più a muoversi, i [...]

Il cavallo si blocca nell'acqua gelida del torrente [...]

Anarchici e imbrattamenti per le vie del centro città, [...]

900 pompieri e 4 giorni sul campo: così è stato spento [...]

Anarchici, altra sfilata e altro regalo alla città: [...]

Contributi per l'apicoltura in Alto Adige: ecco le misure [...]

Volpe rossa rimane bloccata sui binari della ferrovia, [...]

Dagli atti vandalici al degrado, "dopo oltre 2 anni la [...]

Ferrovia del Brennero: previsti due stop alla [...]

Terribile tamponamento auto-camion sull'A22 (FOTO): [...]
Falso allarme nei boschi di Sant'Orsola, ma la macchina dei soccorsi ha risposto presente
L'allarme è scattato intorno alle 11.30. Le squadre di terra tra soccorso alpino e vigili del fuoco volontari alla ricerca di una persona. In volo anche elicottero e droni

SANT'ORSOLA. L'allarme è stato lanciato intorno alle 11.30, quando un escursionista ha allertato i soccorsi per aver sentito delle urla d'aiuto in zona Cima Costalta in località Marciana.
Subito si attivate le squadre di terra tra gli uomini del Soccorso alpino e quelli dei vigili del fuoco volontari di Sant'Orsola per cercare di individuare la persona dispersa, forse scivolata in qualche canalone oppure persa nel bosco.
Per un breve periodo si è anche alzato in volo l'elicottero e la macchina delle ricerche si è avvalsa dei droni dei pompieri, ma anche delle unità cinofile della Scuola provinciale per setacciare l'area e cercare di individuare la persona.
Dopo diverse ore i soccorsi sono riusciti a rintracciare un uomo della zona in passeggiata con i cani, che, inavvertitamente avrebbe confuso l'escursionista, per far partire le ricerche. Alle 15.30 circa è arrivato il rompete le righe per Soccorso alpino e vigili del fuoco. Fortunatamente si sarebbe trattato solo di un falso allarme, che però ha messo in evidenza la professionalità e la velocità di risposta dei soccorsi.