
Aprono idrante al terzo piano e allagano la scuola, [...]

Stazione di Bressanone, 25milioni per rifarla: 5 binari [...]

Tragedia sul lavoro, schiacciato da un macchinario perde [...]

Drammatico incidente sul lavoro, schiacciato da un [...]

Fiamme divampavano sul tetto di un'azienda vinicola a [...]

Le fiamme avvolgono il camion e l'incendio divampa anche [...]

Si è spenta Lucy Salani, l'unica trans italiana [...]

Lutto per la morte di Otto Massimo, era lo storico [...]

Le fiamme avvolgono un camion (VIDEO): il pauroso [...]

Incidente mortale mentre va a scuola, la vittima è la [...]
Gli studenti fanno festa: bottiglie, bicchieri e vetri rotti dappertutto. Quattro mezzi spazza-strade per pulire
E' successo nella notte in via delle Orfane. La festa in un appartamento ma poi si è trasferita nella via. Sporcizia ovunque

TRENTO. Bicchieri, bottiglie, alcune in frantumi. Sporcizia ovunque e i marciapiedi che anche dopo il passaggio degli spazzini risultavano appiccicaticci. Nella notte un gruppo di studenti universitari si è riunito per una festa in uno degli appartamenti della zona, per poi concludere la serata in strada.
"Questa mattina era uno schifo - spiega la barista del Dersut di via delle Orfane - la strada era completamente ricoperta di immondizia, proprio qui davanti. Gli abitanti del palazzo hanno chiamato i vigili urbani e poco dopo sono intervenuti i mezzi che spazzano le strade".
Dolomiti Ambiente, che di solito effettua il servizio di pulizia con due mezzi, è intervenuta con quattro. "Nessuno ci aveva segnalato una particolare iniziativa in serata - fa sapere l'azienda - altrimenti ci saremmo preparati per un intervento straordinario".
La festa era privata, nessun obbligo di comunicare alcunché. Ma poi si è svolta direttamente in strada, forse l'afflusso è stato maggiore del previsto e l'appartamento non riusciva a contenere tutti gli studenti. Alla fine, sui marciapiedi e sul tratto carrabile, è rimasta l'immondizia.
Bastava mettere bottiglie e bicchieri nel cestino, non serviva abbandonare tutto a terra, e non serviva nemmeno lasciare le bottiglie sui cofani delle macchine in sosta, usate come tavolini.