
Controlli anticovid al Brennero, resta critica la [...]

''Ciao Deborah'' in centinaia alla fiaccolata per dire [...]

La campagna dei vaccini anti-Covid non decolla: “Con [...]

Vaccinazioni over80, a Rovereto fila di anziani e poche [...]

Femminicidio, l'ex direttrice della Fondazione famiglia [...]

Coronavirus, Trentino con peggior incidenza del contagio. [...]

Vaccini, Fugatti: “Se non saltano delle consegne, [...]

Varianti in Trentino, i casi di mutazione inglese [...]

Ritrovamento scioccante, scopre un cadavere durante [...]

A Bardolino spazio per gli sport a rotelle: al via la [...]
Il camion prova a passare ma sventra il casello
Un mezzo pesante nella notte tra mercoledì e giovedì ha travolto parte della struttura del casello del pedaggio per la strada che porta alle Tre Cime di Lavaredo. Ecco le Foto

AURONZO DI CADORE. I tecnici del comune di Auronzo di Cadore hanno lavorato no stop per ripristinare il prima possibile il casello di accesso alla strada delle Tre Cime di Lavaredo e alla fine hanno optato per "alleggerire" il manufatto in legno lasciando solo la casetta per l'addetto ed eliminando il resto della struttura. Perché? Perché nella notte tra mercoledì e giovedì un camion, nel transitare, ha letteralmente travolto l'edificio sventrando tutte le coperture in legno.
Sono stati attimi di paura per gli addetti al servizio e i danni riportati, dopo il passaggio del camion, sono parsi da subito molto ingenti. Immediatamente il casello è stato chiuso per ragioni di sicurezza, perché le assi portanti erano spezzate e il rischio era che tutta la copertura collassasse.

Per questa ragione la via di accesso alla strada delle Tre Cime di Lavaredo è stata chiusa dal Comune di Auronzo per tutta la giornata di ieri quando, tra perizie e sopralluoghi, si è deciso per l'eliminazione delle parti danneggiate piuttosto che tentare una riparazione. Dopo un’intera giornata di lavoro i tecnici comunali e gli operai lo hanno ripristinato, in via provvisoria, e da questa mattina la struttura è tornata a funzionare, la strada è stata messa in sicurezza e il Rifugio Auronzo è tornato raggiungibile.
Un’emergenza gestita con grande professionalità e tempestività dal Comune di Auronzo di Cadore, risolta tutta con personale interno e, fortunatamente, senza feriti.