
Centri massaggi fuori norma, maxi multa da oltre 8 mila [...]

Panetti di hashish 'marchiati' con disegni diversi in [...]

Non si regge in piedi perché è ubriaco ma vuole [...]

Tragedia sul Garda: 62enne si ribalta con il trattore e [...]

Meteo, forti raffiche di föhn e massime anche oltre i 15 [...]

Droga nei parchi ma anche furti e minacce, in 30 giorni [...]

Un'operazione chirurgia di massima precisione salva la [...]

Violentissimo schianto fra due auto, un mezzo si ribalta. [...]

Dramma in casa, un malore si porta via Michele Marchi a [...]

Abbigliamento, calzature, articoli sportivi e orologi [...]
Mazzette e appalti truccati nella sanità: sarebbero sette gli indagati tra Trento e Bolzano
Le indagini coordinate dai pm Liverani e Russo della procura di Trento riguarderebbero svariati appalti. Le accuse vanno dalla corruzione alla turbativa d'asta

TRENTO. Si parla di mazzette e gare pilotate nella maxi inchiesta coordinata dai pm Liverani e Russo. Un'indagine che che la procura di Trento starebbe conducendo sulla sanità regionale, non solo trentina ma anche altoatesina, che vedrebbe indagate almeno sette persone, tre delle quali alti dirigenti dell'Azienda sanitaria provinciale.
Intercettazioni telefoniche, analisi delle documentazioni, e da ultimo le perquisizioni negli uffici e abitazioni degli indagati avrebbero messo in luce che ci sarebbero una decina di gare d'appalto che sarebbero state pilotate, assegnate previo scambio di "contributi" e piaceri, vere e proprie mazzette.
Le indagini starebbero andando avanti da mesi e, come detto, riguarderebbero anche l'Alto Adige dove accertamenti e controlli sono stati disposti nei confronti di fornitori e imprenditori che gravitano sempre attorno alla galassia del mondo sanitario. Al momento il riserbo degli inquirenti è massimo, come anche dall'Azienda sanitaria, oltre a ribadire la piena fiducia nella magistratura, non ci si sbilancia, in attesa di capire dove porterà davvero questa indagine.
Quel che sembra certo è che l'inchiesta non dovrebbe riguardare il Nuovo ospedale del Trentino, il Polo sanitario o Not mai nato, e che già tanti problemi legali e amministrativi ha avuto. Riguarderebbe, invece, altri tipi di gare d'appalto dove lo scambio merci-denaro sarebbe avvenuto realmente e le accuse formulate andrebbero dalla corruzione alla turbativa d'asta, dalle irregolarità amministrative alle mazzette vere e proprie.
Ad oggi il condizionale resta praticamente l'unico tempo utilizzabile per descrivere quanto sta accadendo perché le indagini sono ancora in corso e potrebbero rivelare ulteriori colpi di scena in un senso o nell'altro.