
Grave incidente sul lavoro in Alto Adige, un operaio di [...]

Era in aspettativa ma lavorava in ospedali all’estero: [...]

Coronavirus, 441 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Dagli aiuti alla ricerca ai rapporti con i donatori, la [...]

"Mi hanno chiesto di prenderle in affidamento, ma non [...]

Inseguì i lupi con l’auto: “Un pericolo per la [...]

Insegue i lupi con l'auto, raffica di violazioni [...]

Coniugi scomparsi, il figlio è indagato: trovato del [...]

Il Trentino, i giornalisti a casa senza lavoro e il loro [...]

Gli studenti trentini partono verso Canada e Stati Uniti [...]
Una macchia di gasolio nel lago di Santa Giustina, all'opera i vigili del fuoco per contenere l'inquinamento
L'allarme è stato lanciato nel pomeriggio di sabato 14 gennaio. Sul posto i vigili del fuoco volontari di Cagnò, i permanenti di Trento e il corpo di Romallo. I pompieri hanno messo in sicurezza e circoscritto la zona con circa 150 metri di salsicciotti

CAGNO'. Una chiazza di gasolio è stata individuata nel lago di Santa Giustina in Val di Non, nel pomeriggio di domenica 14 gennaio, intorno alle 15.15.

L'allarme è stato immediatamente lanciato al distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Cagnò che si sono recati sul posto per intervenire e contenere il gasolio all'altezza del ponte Castellaz. Il lago è stato inoltre raggiunto dai permanenti di Trento e dal corpo di Romallo con le luci fotoelettriche.
I pompieri sono scesi in acqua con un gommone e hanno piazzato circa 150 metri di salsicciotti, forniti dai pompieri di Trento, che in questi casi svolgono la funzione di contenere la macchia per assorbire gradualmente la sostanza inquinante. Sono in concorso le verifiche e gli accertamenti del caso per capire l'origine della macchia.