
Coronavirus, i tanti dubbi delle stazioni sciistiche. San [...]

Incidente in montagna, difficile operazione di recupero [...]

Oltre 100 arnie distrutte dall'orso in val di Sole, [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Borgo e 2 casi a [...]

Coronavirus, Pfizer taglia le dosi e il Trentino è tra i [...]
FOTO. Coronavirus, partita la campagna vaccinale ai [...]

Serie di infortuni in poche ore in montagna, tre [...]

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]
Droga e alcol nelle valli di Fiemme e Fassa, 30 persone identificate e un ragazzo fermato con alcune dosi di cocaina
L'operazione della compagnia dei carabinieri di Cavalese per prevenire i reati predatori ma anche, di notte, per controllare la circolazione stradale, al fine di scongiurare il fenomeno della guida in stato d’ebrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

CAVALESE. Sono state oltre un trentina le persone identificate e un giovane segnalato per il possesso di cocaina. Questi i risultati dei controlli capillari che sono stati portati avanti dalla compagnia dei carabinieri di Cavalese per prevenire i reati predatori ma anche, di notte, per controllare la circolazione stradale, al fine di scongiurare il fenomeno della guida in stato d’ebrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Nel fine settimana sono stati controllati due locali della Val di Fiemme ed identificate, come già detto, una trentina di persone. Gli accertamenti poi proseguiti per tutta la notte di sabato, hanno avuto esito positivo. Nella rete dei Carabinieri è finito un giovane del luogo che è stato trovato in possesso di alcuni dosi di cocaina.
Il ragazzo verrà segnalato al Commissariato del Governo di Trento quale assuntore. La segnalazione non meno grave della denuncia, avrà tra l’altro ripercussioni sulla validità della sua patente di guida, che come previsto dall’art. 75 D.P.R. del 309/90, subirà sicuramente restrizioni.