
Tragedia in Lessinia, brucia una casa. Trovato sotto le [...]

Il mondo trentino della cultura piange Sergio Benvenuti. [...]

Coronavirus in Trentino, 5 positivi a Fornace. Ecco i 16 [...]

IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]

Coronavirus, la situazione migliora in Veneto. Il [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Zaia attacca Pfizer: "Il taglio del 53% è vergognoso. È [...]

Scomparsa di Maurizio Damian e Mario Cerentin: il [...]
Precipita per oltre 100 metri nel torrente, esce illeso dall'abitacolo e va a casa a piedi. Mezzo recuperato dall'elicottero
Auto distrutta ma conducente miracolosamente illeso. L'uomo ha perso il controllo del mezzo lungo la strada forestale recentemente asfaltata per finire nel torrente. Poi è arrivata la segnalazione della presenza di un'auto nel torrente e la macchina dei soccorsi è entrata in azione

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA. E' precipitato per circa 120 metri metri nel torrente Cismon a Primiero San Martino di Castrozza.
Auto distrutta ma conducente miracolosamente illeso. E' successo sabato 23 novembre, il conducente ha perso il controllo del mezzo lungo la strada forestale recentemente asfaltata in zona malga Civertaghe.
A quel punto il mezzo finito nel burrone, un volo di 120 metri per sbattere contro le rocce e ruzzolare più volte prima di concludere la corsa nell'alveo del torrente.
Il conducente è uscito praticamente illeso dall'abitacolo e, non trovando più il cellulare in quanto perso durante la caduta, è risalito lungo la scarpata e quindi si è diretto a casa a piedi.
Arrivato alla sua abitazione l'uomo ha avvisato i vigili del fuoco dell'accaduto e messo al corrente gli altri membri della famiglia dell'accaduto. Dopodiché si è fatto accompagnare in ospedale da un parente. Fortunatamente il conducente dell'auto è uscito praticamente illeso dall'incredibile volo di oltre cento metri.
Il giorno successivo sul luogo dell'incidente sono arrivati vigili del fuoco di San Martino e forze dell'ordine per effettuare i rilievi e ricostruire l'esatta dinamica dell'evento.
Lunga e difficile l'operazione di recupero della vettura, anche per il pericolo di inquinamento. Necessario l'intervento dell'elicottero per riportare il mezzo in strada e procedere alla rimozione.