Contenuto sponsorizzato

Rubavano di notte nelle strutture del Bondone, denunciati due minorenni

 L'indagine è stata portata avanti dai carabinieri della Stazione di Vaneze Monte Bondone. I due giovani sono stati individuati grazie alle testimonianze raccolte sui luoghi dei fatti e dalla  paziente analisi delle videocamere di sorveglianza

Pubblicato il - 06 giugno 2019 - 16:12

TRENTO. Da gennaio a maggio erano riusciti a mettere a segno ben cinque furti alla Capanna “Viote” e allo Chalet “Rocce Rosse”. A finire nei guai sono stati due minorenni della Val di Non.

 

Ad individuarli sono stati i carabinieri della Stazione di Vaneze Monte Bondone. I militari erano sulle tracce degli autori dei furti avvenuti tutti in orario notturno alle Viote e a Vason del Monte Bondone.

 

La ricostruzione minuziosa della dinamica degli eventi è stata realizzata grazie ad un’accurata attività di indagine messa in atto sul territorio che, supportata dalle testimonianze raccolte sui luoghi dei fatti, dal riscontro di dati sensibili e da una paziente analisi delle videocamere di sorveglianza, ha permesso di identificare i due responsabili dei furti.

 

L’amara sorpresa per i carabinieri è stata appurare la giovane età degli autori, provenienti entrambi, come già detto, dalla Val di Non.

 

Le perquisizioni eseguite presso i domicili di entrambi hanno consentito di recuperare gran parte della refurtiva asportata da uno degli esercizi, per il valore di euro 1.000,00 circa. La restituzione è avvenuta presso gli uffici della Stazione di Vaneze dove gli interessati hanno ringraziato i Carabinieri, anche, per aver interrotto i fastidiosi “raid” a loro danno.

 

I due minorenni dovranno rispondere, in concorso, del reato di furto aggravato innanzi al Tribunale per i Minorenni di Trento, presso il quale sono stati denunciati in stato di libertà.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato