
Coniugi scomparsi, il cellulare del figlio spento per 30 [...]

Maxitamponamento sulla Valsugana: 11 mezzi coinvolti e 3 [...]

Gelicidio sulla Valsugana, una decina i mezzi coinvolti [...]

Gelicidio sulla Valsugana, raffica di tamponamenti e auto [...]

Coronavirus, ''La seconda fase è stata molto peggio [...]

Tragedia in Alto Adige, la fotografa e giornalista Erika [...]

Dopo la valanga che ha distrutto il rifugio Pian dei [...]

Trento, neve e ghiaccio bloccano i parcheggi. I [...]

Si schianta con la Vespa contro un autoarticolato, muore [...]

Coronavirus in Trentino, 24 casi a Rovereto. Ecco i 38 [...]
Allarme esche, pezzi di pane e carne con dentro pastiglie per avvelenare i cani
Il ritrovamento ad Arco in via San Sisto. Il Comune dopo aver provvedendo a rimuovere ogni tipo di sostanza sospetta ha chiesto alla popolazione di fare molta attenzione

ARCO. L'inciviltà non viene fermata nemmeno dal coronavirus. E' il caso di quello che è successo ad Arco dove è stato dato l'allarme per delle esche avvelenate. Sarebbero state ritrovate in un prato in via San Sisto dove gli abitanti portano i propri cani.
La segnalazione arriva dal sindaco che ha immediatamente avvisato i cittadini con una nota. Le presunte esche avvelenate sono state sottoposte a degli esami in laboratorio che sono in corso. Sarebbero stati trovati dei pezzi di pane e carne con dentro delle pastiglie.
Benché si sia effettuata un’apposita ispezione dei luoghi, provvedendo a rimuovere ogni tipo di sostanza sospetta, da parte dell'Amministrazione comunale è arrivato l'invito alla popolazione a prestare particolare attenzione nella frequentazione delle aree presenti sul territorio.
Si è inoltre ricordato che gli spostamenti sono soggetti alle misure di contenimento del contagio da covid-19 indicate nei rispettivi Dpcm e nelle ordinanze provinciali.
