
Tragedia in val Camonica, una valanga travolge una [...]

Coronavirus, sono state trovate 19 varianti in Trentino [...]

Coronavirus in Trentino, 14 casi a Rovereto e 12 a [...]

L'ambulanza si schianta contro il cavalcavia. Illeso il [...]

Maltempo, i sindaci del bellunese: "Le nevicate hanno [...]

Qualità del sistema sanitario, l'Emilia Romagna sfila il [...]

Coronavirus in Trentino, 131 nuovi positivi e 2 decessi. [...]

Coronavirus in Trentino, tragica dimenticanza sui dati: [...]

Coronavirus, trovata per la prima volta la variante [...]

Coronavirus, entra in negozio senza mascherina e [...]
Coronavirus, peggiora la situazione nell'Apsp di Mori: ci sono 22 operatori e 16 ospiti contagiati. E' allerta per il personale ed è stato attivato un reparto di isolamento
L’Apsp sta provvedendo a 3 assunzioni temporanee, sta chiedendo al personale part time di intensificare lo sforzo passando al full time e ha ridotto le attività proposte normalmente ai residenti

MORI. Si aggrava dal punto di vista dei contagi il focolaio che negli ultimi giorni è stato registrato nell'Apsp Cesare Benedetti di Mori dove sono stati comunicati 22 dipendenti positivi e 16 ospiti contagiati.
A seguito dei test fatti negli ultimi giorni, risultano essere positivi al Coronavirus 16 operatori di assistenza, 4 operatori ai servizi generali (cucina, lavanderia e manutenzione) e 2 tra le figure di responsabili di struttura. I contagi sono dunque a 22 tra i lavoratori dipendenti.
Tra gli ospiti sono risultate positive 13 persone, che si aggiungono a quelle riscontrate positive nei giorni scorsi. Ammonta dunque a 16, in totale, il numero di ospiti contagiati.
Tutti risiedono in un unico nucleo: il sud est del secondo piano. Tre ospiti sono sintomatici, tutti gli altri risultano asintomatici.
In una situazione del genere l'Apsp ha deciso di mettere in campo ulteriore misure per riuscire a contenere il contagio. Per gli ospiti oltre all’attivazione del reparto di isolamento, in cui sono stati trasferiti i primi pazienti positivi si è stabilito di isolare l’intero nucleo sud est e tutti gli ospiti di quel nucleo sono dunque confinati nelle proprie stanze.
A livello di personale, per compensare le assenze, l’Apsp sta provvedendo a 3 assunzioni temporanee, sta chiedendo al personale part time di intensificare lo sforzo passando al full time e ha ridotto le attività proposte normalmente ai residenti.
Si continuano a mettere in pratica tutte le procedure previste dai protocolli di settore. Non ci sono contagi negli altri tre nuclei di Rsa, né al Centro diurno né all’Hospice.