
Ricercato negli Stati Uniti per una truffa da 450mila [...]

Maltempo, torna la pioggia in Trentino. Possibile rischio [...]

Sull’autocertificazione dicono di essere stati in [...]

Il futuro delle donazioni e delle capre di Agitu, [...]

Grave incidente sul lavoro in Alto Adige, un operaio di [...]

Era in aspettativa ma lavorava in ospedali all’estero: [...]

Coronavirus, 441 nuovi positivi e 4 decessi in Alto [...]

Dagli aiuti alla ricerca ai rapporti con i donatori, la [...]

"Mi hanno chiesto di prenderle in affidamento, ma non [...]

Inseguì i lupi con l’auto: “Un pericolo per la [...]
Coronavirus, rimane critica la situazione in Alto Adige, oggi altri 437 positivi e ci sono 4 morti. Aumenta la pressione sugli ospedali
I tamponi analizzati sono stati 2279 e sono oltre 7700 le persone che si trovano in questo momento in isolamento domiciliare. Aumentano a 223 anche i ricoveri ordinari

BOLZANO. Sono 437 i nuovi positivi che sono stati registrati dall'azienda sanitaria dell'Alto Adige nelle ultime 24 ore. I tamponi analizzati dai laboratori sono 2279, un numero più basso rispetto a quelli di ieri (2831).
Ad oggi il rapporto contagi/tamponi è del 19,18%. Ci sono, purtroppo, anche 4 decessi.
La situazione pandemica in Alto Adige rimane pertanto molto critica. Le persone che si trovano in questo momento in terapia intensiva sono 23 in aumento rispetto alle 17 presenti ieri. Ma aumentano a 223 anche i ricoveri ordinari.
Rimane alto il numero di persone che si trovano in isolamento domiciliare. Parliamo di oltre 7700 persone su tutto il territorio provinciale.
L'allarme sulla situazione era stato lanciato ieri anche dal gruppo di lavoro “Monitoraggio Covid-19” all’interno dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige che aveva sottolineato il peggioramento dell'evolversi della situazione epidemiologica. E' sempre maggiore, infatti, il peso sulle strutture sanitarie.
Proprio per questo, l'indicazione arrivata ieri dal gruppo di lavoro alla Provincia di Bolzano è quello di adottare provvedimenti nei comuni di Bolzano, Brunico e Velturno dove i numeri di contagi negli ultimi 14 giorni sono aumentati senza controllo.
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (01 novembre): 2.279
Nuovi casi positivi: 437
Numero delle persone testate positive al coronavirus: 9.353
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 238.444
Numero delle persone sottoposte al test: 122.791 (+970)
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 223
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 70
Pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 84
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 23
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 319 (+4)
Persone in isolamento domiciliare: 7.735 (delle quali 2 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 29.832 (delle quali 1.528 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 37.567
Persone guarite: 2.974 (+4). A queste si aggiungono 944 (+0) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.918 (+4)
Collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 368, 231 guariti
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta positivi: 21 (15 guariti)