
Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]
Distrutta l'aiuola realizzata dai bambini, i cittadini: ''Vigliacchi e incivili''
E' successo nell'area verde delle scuole primarie di Aldeno. Distrutte le sagome colorate in legno e anche rovinati i sassi dipinti. L'atto vandalico è stato scoperto questa mattina

ALDENO. Decapitate le sagome colorate in legno realizzate dai bambini ma anche distrutta l'aiuola e rovinati i sassi dipinti. E' un atto di vero e proprio vandalismo quello che ha colpito la scuola primaria di Aldeno questa mattina.
L’area verde che si trova davanti alla struttura scolastica era stata realizzata dai bambini della 2°A e 2°B durante lo scorso anno scolastico attraverso il progetto “La nostra aiuola”. Un percorso che aveva coinvolto non solo gli studenti ma anche insegnanti, famiglie e amministrazione comunale con l'impegno di rendere più bello e accogliente un pezzetto di paese nel rispetto dei beni comuni.

Il 30 maggio scorso era stata inaugurata l'aiuola con la presenza della dirigente scolastica e del sindaco. Ora, però, tutto i lavoro fatto dai bambini è stato rovinato.
“Incivili e vigliacchi” questo il commento dei cittadini che si sono trovati davanti a questo atto incivile. “E' intollerabile che venga deturpato il patrimonio pubblico e non siano rispettate le regole della civile convivenza. È chiaro che non è un atto di maleducazione ma un vero atto criminale effettuato da persone che non sanno più come passare il proprio tempo”.