
Cade fuori dal rifugio e sbatte la testa: bambino di 9 [...]

''Bassma verrà portata in Marocco per riposare accanto [...]

Perde il controllo della moto e si schianta contro la [...]

Un conducente manca la precedenza (FOTO), scontro tra [...]

Perde il controllo dell’auto e si ribalta (FOTO): paura [...]

Covid in Trentino, trovati 381 positivi. Resta vuota la [...]

Scivola e precipita nel vuoto: morta una donna che voleva [...]

Paura per una famiglia, bimbo di 5 anni rischia di [...]

Violento tamponamento a catena tra tre veicoli, i feriti [...]

Grave incidente in piana Rotaliana: decolla l'elicottero. [...]
Elezioni 2020, seggi aperti in tutto il Trentino. Si vota per il rinnovo delle amministrazioni comunali e il referendum sui tagli parlamentari
Ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale oggi dalle ore 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15

TRENTO. Sono stati aperti questa mattina alle 7 i seggi elettorali in tutto il Trentino. Ci sono oltre 440 mila elettori per il rinnovo di 156 amministrazioni comunali.
Nelle medesime giornate si svolgerà il referendum popolare confermativo previsto dall'articolo 138 della Costituzione sulla legge costituzionale "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari", approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 240 del 12 ottobre 2019.
Le votazioni si svolgeranno oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi si procederà allo spoglio del referendum. Martedì, invece, a partire dalle ore 9 si procederà allo scrutinio per il rinnovo delle amministrazioni comunali.
Ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale. Per permettere ai cittadini di rinnovare la carta d’identità o ritirare la tessera elettorale esaurita o smarrita, gli uffici comunali saranno aperti con orario straordinario in questi giorni.
Per quanto riguarda le elezioni amministrative, l'eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessuno dei candidati sindaco superi il 50% dei voti validi, si svolgerà domenica 4 ottobre con orario 7-21.
Nei seggi dovranno essere osservate in maniera scrupolosa le norme per il contenimento del coronavirus. Proprio per questo per accedere ai seggi elettorali è obbligatorio l'uso della mascherina da parte degli elettori e di ogni altro soggetto che ha diritto ad entrarvi, come i rappresentanti di lista. Occorre poi sempre igienizzarsi le mani o utilizzare i guanti.
Le entrate ai seggi saranno ovviamente contingentate per evitare assembramenti e quindi pericoli di contagio.