
Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
52 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 4 morti. Due [...]

La pedana cede con sopra il muletto in manovra, grave [...]

L'ex Villa Rosa in cambio di Castel Valer. Coppola: [...]

Coronavirus, a Bolzano ok all'apertura dei ristoranti [...]
Frontale moto-auto: 4 persone in ospedale, compreso un bimbo di appena 2 mesi
L'allerta è scattata intorno alle 16 di oggi, sabato 15 agosto, lungo la strada statale 46 in val delle prigioni in Vallarsa. In quegli stessi minuti soccorsi in azione anche a Trambileno per un escursionista colpito da un malore

VALLARSA. Scontro auto-moto in Vallarsa e quattro persone, compreso un bimbo di appena 2 mesi, sono state trasportate all'ospedale.
L'allerta è scattata intorno alle 16 di oggi, sabato 15 agosto, lungo la strada statale 46 in val delle prigioni.
Si è registrato un frontale tra una moto e una vettura con a bordo una famiglia di tre persone.
Un impatto molto violento, il motociclista è stato sbalzato a terra, mentre il veicolo è uscito fortemente danneggiato.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, due ambulanze dell'Orsa maggiore Vallarsa, i vigili del fuoco di Vallarsa e i carabinieri per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.
I pompieri e le forze dell'ordine hanno isolato e messo in sicurezza l'area, mentre il personale sanitario ha prestato le cure del caso ai feriti.
Sono quattro le persone che sono dovute ricorrere alle cure dell'equipe medica, un giovane di 24 anni e una ragazza di 23 anni con il piccolo di 2 mesi e un uomo di 59 anni.
Tanta paura e diverse botte, ma le persone coinvolte nell'incidente non sembrano in pericolo di vita, anche se sono state trasportate all'ospedale di Rovereto per accertamenti e approfondimenti.
Qualche disagio alla viabilità, la circolazione è stata interrotta per circa 30 minuti per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi in piena sicurezza tra cure, rilievi, pulizia della sede stradale e rimozione dei mezzi.
In quegli stessi minuti i vigili del fuoco di Trambileno e il personale sanitario sono stati invece chiamati in causa per un soccorso in località Prai.
Un escursionista ha accusato un malore e da Trento è decollato l'elicottero, l'uomo è stato trasferito in gravi condizioni all'ospedale Santa Chiara di Trento.