
Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Baselga di Pinè, [...]

Trento, studente va a fare il tampone in farmacia e gli [...]

Collegamento tra Bellunese e Primiero, 9 milioni di euro [...]

Coronavirus in Trentino, 119 positivi e 3 morti. [...]

Coronavirus, Kompatscher chiede che l'Alto Adige diventi [...]

Covid, “Ospedali ancora sovraccarichi, non è il [...]

Arriva Johnson&Johnson in Italia, ma negli Usa si chiede [...]

Incidente tra due auto in Val di Fiemme, che finiscono [...]
Grave incidente tra due moto, un violento frontale e i due conducenti vengono scaraventati al suolo
Le due moto provenivano da direzione opposto e all'altezza di una curva si sono scontrate. Un impatto molto violento e i conducenti sono stati sbalzati per diversi metri per finire sull'asfalto. In azione elicottero e ambulanze, vigili del fuoco di Luserna e polizia forestale

LUSERNA. Gravissimo incidente sull'Alpe Cimbra, si è verificato un frontale tra due moto.
L'allerta è scattata intorno alle 16.45 di oggi, sabato 1 agosto, a passo Vezzena lungo la strada statale 349 che collega Luserna e Asiago in provincia di Vicenza.

Le due moto provenivano da direzione opposto e all'altezza di una curva si sono scontrate.
Un impatto molto violento e i conducenti sono stati sbalzati per diversi metri per finire sull'asfalto.
Immediato l'allarme e sul posto si sono portati i soccorsi, ambulanze, vigili del fuoco di Luserna e la polizia forestale per effettuare i rilievi, ricostruire la dinamica e gestire il traffico.

I pompieri e le forze dell'ordine hanno messo in sicurezza l'area, mentre le condizioni dei due motociclisti sono apparse fin da subito molto gravi e da Trento si è levato in volo l'elicottero.
Il personale sanitario si è preso carico dei due centauri, i feriti sono stati immobilizzati e stabilizzati, quindi sono stati elitrasferiti all'ospedale di Vicenza.
Un'operazione lunga, la circolazione è stata interrotta per buona parte del pomeriggio per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi in piena sicurezza tra rilievi, cure, pulizia della sede stradale e rimozione dei mezzi.
