
Il dramma del freddo e dell'emergenza abitativa in [...]

Sversamento carburante nell'acqua, vigili del fuoco in [...]

Scomparsa dei due coniugi, i carabinieri di nuovo a casa [...]

Coronavirus, nelle Rsa trentine anziani contagiati senza [...]

Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]
In autostrada con un tasso alcolemico 5 volte superiore al limite, camionista rischia fino a 6000 euro di multa e 6 mesi di carcere
Tante le contravvenzioni elevate dalla polizia stradale di Bolzano in questo fine settimana appena trascorso. Un camionista classe '67 rischia fino a 6000 euro di multa e 6 mesi di carcere per aver guidato con un tasso alcolemico 5 volte superiore al limite consentito. Patente e veicolo gli sono stati sequestrati. Cospicue anche le multe effettuate nei confronti di 2 conducenti di pulmini che venivano trovati a trasportare persone e merci senza permesso verso l'Est Europa

BOLZANO. Nell'ambito dei controlli di routine lungo le strade provinciale, la sezione della polizia stradale di Bolzano ha contestato ben 132 infrazioni del codice della strada. Grande attenzione è stata data al traffico veicolare pesante in circolazione sulla rete autostradale, ed è proprio qui che si segnalano gli episodi più degni di nota.
Un camionista classe 1967, di cittadinanza italiana, è stato ad esempio sanzionato con 6000 euro di multa e il ritiro della patente per essere stato trovato nei pressi del casello autostradale con un tasso alcolemico di 2,53 grammi per litro, pari a ben 5 volte di più del limite consentito. All'uomo, appunto, veniva ritirata la patente di guida, così come il veicolo, mentre nei suoi confronti veniva emanata una denuncia per guida in stato d'ebbrezza. Il conducente del mezzo pesante rischia fino a sei mesi di carcere, oltre ad una sospensione della licenza di guida fino a 2 anni.
Nel corso della giornata di domenica 11 ottobre, invece, una pattuglia della sottosezione di Vipiteno riusciva a intercettare 2 autobus, targati rispettivamente Romania e Moldavia, i cui conducenti, oltre a effettuare trasporto persone stavano anche effettuando un servizio abusivo di merci. Entrambi venivano a questo punto sanzionati con il pagamento di oltre 4000 euro e 2600.
Nel corso dell'attività, gli agenti della polizia stradale di Bolzano hanno invitato ben 22 conducenti di mezzi pesanti a non sostare nelle piazzole di sosta. Si ricorda, infatti, che queste hanno come unico scopo l'emergenza, e che quindi le soste debbano essere svolte nelle aree di servizio.