
Doppia tragedia in pochi minuti: un 29enne precipita con [...]

Not, verso la non assegnazione a Guerrato ma si pensa [...]

Violento frontale tra due auto, coinvolte 4 persone: i [...]

Itea, i sindacati: ''Drammatico immobilismo sul tema casa [...]

L'auto non si ferma alle strisce pedonali: investita una [...]

Crollo sul gruppo del Brenta, frana di 20 mila metri cubi [...]

Maltempo nel fine settimana, raffiche di vento, rovesci e [...]

Scontro tra autoarticolati e un conducente resta [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e sono stati trovati 135 [...]

Tremendo incidente in A22, una persona è morta nello [...]
Malga Fratazza distrutta dalle fiamme, difficile intervento dei vigili del fuoco arrivati anche in motoslitta
Tra le difficoltà anche l'impossibilità di scambiarsi la maschera dell'autorespiratore per evitare eventuali contagi. La struttura è stata completamente distrutta dalle fiamme

SAN MARTINO DI CASTROZZA. Drammatico incendio nella tarda serata di ieri a San Martino di Castrozza dove il ristorante "Malga Fratazza" è andato completamente distrutto dalle fiamme.
L'allarme per il divampare dell'incendio è stato lanciato attorno alle 20.30 e sul posto si sono portati immediatamente i vigili del fuoco di San Martino con il supporto del Primiero.

L'arrivo dei pompieri non è stato semplice vista la presenza sul posto di ancora molta neve che ha costretto i corpi ad utilizzare gatto delle nevi e motoslitta. L'intervento è stato complicato anche per altri aspetti. Fortunatamente non ci sono stati problemi di acqua visto che oltre alle reti idranti, le vicine piste da sci hanno fornito l'acqua usata per l'impianto di innevamento.

Non poca fatica per i vigili del fuoco nell'affrontare le fiamme con anche l'impossibilità di potersi scambiare le maschere degli autorespiratori per evitare rischi visto la possibilità di contagio, soprattutto in questo momento, da coronavirus. E' buona regola non passarsi un elemento come la maschera a pieno facciale dove ovviamente si trovano le esalazioni dell’operatore. Si è potuto, quindi, solamente cambiarsi la bombola.
Le fiamme sono state messe sotto controllo le 23 ma la struttura, purtroppo, è andata completamente distrutta. Le operazioni per lo spegnimento completo e lo smassamento sono poi proseguite per tutta la notte. Non ci sono fortunatamente feriti.