
Mangia una zuppa scaduta e conservata male, 40enne in [...]

Coronavirus in Trentino, 1 positivo a Lavis e Mori. I 13 [...]

Sistema di accoglienza, il giudice condanna Croce rossa a [...]

Coronavirus in Trentino, 32 nuovi positivi e 3 morti. [...]

L'Hotel Cristallo spegne 120 candeline e riapre in [...]

IL VIDEO. Il ponte si sfalda come fosse sabbia. Basta un [...]

Chiusura de Il Trentino, i sindacati ad Athesia. [...]

Rotatoria San Lazzaro, approvato il progetto. 850mila [...]

Rifugio Maranza, dopo il cedimento del terreno si [...]

Il rifugio ''Valbona'' è in Veneto e Mattia, Nadine e i [...]
Va al torneo di calcio balilla senza aver atteso l'esito del tampone. Era positivo. Oltre 35 tra ragazzi e educatori in quarantena
Un giovane di 17 anni è stato trovato positivo dopo che aveva partecipato a un torneo di calcio balilla a Egna. Aveva effettuato il tampone prima di andare, ma nonostante non sapesse l'esito ha deciso di recarsi lo stesso al luogo della competizione. Per questo oltre 30 ragazzi e 3 educatori sono stati costretti alla quarantena

EGNA. Recatosi al torneo di calcetto, il giovane di 17 non sapeva ancora di essere positivo al Coronavirus. Ancora in attesa di sapere l'esito del tampone, ha deciso di partecipare comunque alla competizione di calcio balilla organizzata dal Centro giovani di Egna.
I suoi “avversari”, per questo, dovranno sottoporsi al tampone, previsto per le giornate di mercoledì 7 e di giovedì 8 ottobre. Sono ben 35 i giovani finiti in quarantena, mentre 3 gli educatori che hanno subito la stessa sorte. Il centro Point è stato intanto dichiarato chiuso dalla Asl per permettere le operazioni di sanificazione.
Nella giornata di ieri, come comunicato dalla Provincia, i casi di positività da Coronavirus trovati nelle scuole della provincia sono stati 3, riguardanti 2 istituti di lingua tedesca e uno di lingua italiana. Quest'ultimo ha coinvolto la scuola primaria Filippo Neri di Bolzano, dove 2 classi sono state messe in quarantena e sottoposte, studenti e insegnanti, ai tamponi.
Per quanto riguarda gli istituti di lingua tedesca, la sovrintendenza fa sapere che sono risultati positivi uno studente del liceo linguistico Nikolaus Cusanus di Brunico e una studentessa dell'istituto economico di San Candido. In tutti e due i casi i compagni di classe e i docenti sono stati sottoposti a una misura di quarantena preventiva.