

Eri abbonato al Trentino? Ora lo sei all'Adige, perché [...]

Coronavirus in Trentino, altri 4 morti e 135 positivi. Un [...]

Vaccino anticovid, Pfizer diminuisce la consegna delle [...]

"Vestiti a cipolla" e "rispetta la natura". Il soccorso [...]

Coronavirus, oltre 300 positivi e 2 morti in Alto Adige. [...]

FOTO. Bomba a Bolzano, completate con successo le [...]

Droga al parco di Melta, spacciatore bloccato da un [...]

FOTO E VIDEO. L'incendio divora il sottotetto, [...]

Addio a Gianni Convertino, anima della Scaletta e tra i [...]

Non ce l'ha fatta Federico Costantino, nove giorni fa era [...]
VIDEO. Pauroso incendio nella notte a Giovo: 4 famiglie evacuate, le fiamme partite dalla canna fumaria
Il tetto completamente distrutto dal rogo, tre le case coinvolte nel Comune di Ville di Giovo, quattro le famiglie che hanno dovuto essere evacuate. Le fiamme probabilmente sono partite dalla canna fumaria per poi estendersi alla copertura

VILLE DI GIOVO. L’allarme è scattato attorno alle 20e30 di ieri, 19 dicembre, quando è stata avvistata una densa colonna di fumo salire dal tetto di un’abitazione di via Lavat nel Comune di Ville di Giovo. È bastato poco affinché le fiamme si propagassero al tetto dell’edificio, coinvolgendo persino altre due case adiacenti (QUI articolo).
Considerando la portata e la violenza dell’incendio sono stati mobilitati diversi corpi dei vigili del fuoco della Val di Cembra: Giovo, Cembra-Lisignago, Lavis e i permanenti di Trento hanno inviato le loro squadre con i mezzi antincendio. Sul posto anche le forze dell’ordine che hanno transennato la zona per metterla in sicurezza consentendo ai mezzi dei pompieri di muoversi in libertà.
Nel frattempo quattro famiglie sono state evacuate, per fortuna non si registrano feriti, ma le persone coinvolte hanno dovuto passare la notte fuori da casa. Le operazioni di spegnimento sono durate diverse ore, dopodiché i vigili del fuoco hanno dovuto accertarsi che non vi fossero altri focolai avviando le operazioni di bonifica.
I bagliori delle fiamme sono stati visibili a diversi chilometri di distanza, mentre i danni al tetto sono molto gravi e per le riparazioni servirà una spesa ingente. Nella giornata odierna verranno effettuati dei sopralluoghi per scoprire da dove siano partito l’incendio anche se secondo una prima ipotesi le fiamme sarebbero divampate dalla canna fumaria per poi estendersi al resto della copertura.