
Scoppia la batteria e il telefono prende fuoco. A [...]

Il Lido Palace cancella tutti gli eventi con i fuochi [...]

Accoltella l’amico mentre discutono, paura a [...]

Dopo le polemiche per il maxi-matrimonio niente fuochi [...]

Tragedia della Marmolada, Zaia: ''Condizioni delicate per [...]

Covid, contagi in continua crescita: in Trentino 1 [...]

Tragedia della Marmolada, riconosciuti altri due corpi. [...]

Covid, una nuova vittima e 687 contagi in Alto Adige. [...]

Tagliano l'albero e il tronco si abbatte su un'auto [...]

Giovani derubati a Trento durante le feste Vigiliane da [...]
Bottiglie di birra, mozziconi di sigaretta e tanto altro. La rabbia del rifugio: ''Pure un falò fatto con la nostra legna che tagliamo e portiamo su con l'elicottero a nostre spese''
Il gestore del Rifugio Marchetti sul monte Stivo si sfoga sui social dopo aver trovato tanta immondizia all'esterno dell'edificio: "La buttiamo sul ridere e ci dispiace far polemica ma già questo è un periodo de merd*, cerchiamo di rispettare lavoro e fatica degli altri"

ARCO. "I fatti sono i seguenti: in montagna i propri rifiuti vanno portati a valle, è scritto ovunque ed è risaputo". Il gestore del Rifugio Marchetti sul monte Stivo conclude così un post di sfogo. "La buttiamo sul ridere e ci dispiace far polemica ma già questo è un periodo de merd*, cerchiamo almeno di rispettare il lavoro e la fatica degli altri. Vedrete che si vivrà tutti meglio e in armonia".

Un duro intervento dopo che alcuni escursionisti hanno abbandonato i rifiuti. Una serie di bottiglie di birra vuote, poi mozziconi di sigarette e immondizia varia. Il tutto corredato dai resti di un falò.
"Allora - scrive rifugio - gentile categoria di avventori sbadati altrimenti definibile come 'categoria mona': arrivare su al rifugio, a casa nostra e anche di tutti gli avventori e degli escursionisti per bene e trovare bottiglie vuote, sigarette e mondezza varia (fazzoletti usati, mascherine, pezzi di robe che no so mia cosa che le è, resti di falò prodotti con la nostra legna che tagliamo e portiamo su con l'elicottero a nostre spese, ci rende particolarmente fastidiosi e tendenti al vituperio e a ingiurie ignominiose (tradotto: ostie e brute parole)".

Andare in montagna significa, infatti, prima di tutto avere rispetto. E le foto pubblicate proprio dal rifugio lasciano poco all'immaginazione. Una situazione avvilente, in particolare in questo periodo caratterizzato dall'emergenza Covid.
"In montagna i propri rifiuti vanno portati a valle, è scritto ovunque ed è risaputo. La buttiamo sul ridere e ci dispiace far polemica ma già questo è un periodo de merd*, cerchiamo almeno di rispettare il lavoro e la fatica degli altri. Vedrete che si vivrà tutti meglio e in armonia".
