
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Comunali, Massimo Raffaelli candidato sindaco a Brentonico per ''Nuova comunità'': ''Marchio di prodotto del Baldo e bicigrill per sviluppare le ciclabili e il commercio''
A Brentonico sono in quattro in corsa per diventare sindaco. La lista civica "Nuova comunità", forza politica d'ispirazione Lega, propone Massimo Raffaelli: "L'intenzione è quella di favorire un tavolo con l'Apss per garantire un'adeguata presenza di medici sul territorio. E un progetto è quello di far diventare il paese Alzheimer friendly sul modello di Abbiategrasso"

TRENTO. "La prima azione sarebbe quella di costruire politiche a favore dei giovani e del lavoro". Così Massimo Raffaelli, candidato sindaco a Brentonico per il "Nuova comunità", una lista civica di ispirazione leghista. "E' necessario puntare sul turismo e sul commercio lancio un marchio di prodotto legato all'altipiano da vendere sul territorio".
A Brentonico sono in quattro a contendersi il ruolo di sindaco domenica 10 ottobre. Un'elezione che si rende necessaria dopo le dimissioni di Christian Perenzoni arrivate a inizio aprile per alcuni problemi di salute. Ai nastri di partenza Alessandra Astolfi, assessora uscente della Giunta Perenzoni e poi della reggenza del vice sindaco Moreno Togni, indicata dalle liste Officina civica, Il bene in comune e Naturalmente Brentonico.
Oltre a Raffaelli, la sfida è stata lanciata anche da Dante Dossi con "Insieme si può", lista civica d'estrazione Pd con Patt e Upt e Imerio Lorenzini a capo della civica "Il Faggio".
Commercialista di 53 anni, il debutto in consiglio comunale per Raffaelli risale al 1995. Da allora si è quasi sempre ripresentato alle varie tornate elettorali. E' stato il rivale di Perenzoni all'ultima chiamata alle urne. "Non sono un maniaco di protagonismo - dice - ma c'è fiducia reciproca nel gruppo di lavoro e cerchiamo di portare avanti questo percorso del centrodestra iniziato dopo la spaccatura della Democrazia cristiana".
La priorità? Rivitalizzare l'area di Brentonico, soprattutto per attrarre i giovani. "Gli alberghi a Brentonico sono semi chiusi - spiega Raffaelli - il commercio langue e c'è ancora una mentalità legata molto alla tradizione dell'allevamento e dell'agricoltura: c'è bisogno di innovazione per dare più opportunità alle nuove generazioni".
Una soluzione? Un marchio di prodotto all'ombra del Monte Baldo. "Oggi - prosegue il candidato sindaco di "Nuova comunità" - i produttori conferiscono tutto alla grande distribuzione e non c'è una valorizzazione del prodotto di montagna: una quota andrebbe invece mantenuta sul territorio per creare un marchio di prodotto. E in questo senso palazzo Baisi potrebbe essere una vetrina importante. In questo modo agricoltori, allevatori e commercio assumono una chiave moderna".
Un tema legato a doppio filo con il turismo. "E' necessario creare un Consorzio degli operatori - evidenzia Raffaelli - perché ormai l'Azienda per il turismo è un concetto superato e da aggiornare. E poi puntare sulla rete delle piste ciclabili per collegare Brentonico a Rovereto attraverso anche l'ascesa delle e-bike. A Besagno o Crosano potrebbe essere costruito un bicigrill per sviluppare l'ospitalità e promuovere i prodotti a chilometro zero".
Negli ultimi tempi è tornato in auge un vecchio pallino per il territorio. L'impianto Malcesine-Polsa San Valentino-Brentonico. L'Altopiano attende le valutazioni affidate a Trentino sviluppo. "In linea di massima - continua il rappresentante di "Nuova comunità" - si può anche essere favorevoli ma tutte le opere pubbliche, comprese le tipologie di trasporto sovracomunale, devono essere condivise con la popolazione. Questo progetto deve essere comunicato e spiegato: può essere un'opportunità ma non si conosce praticamente nulla".
Una comunità, quella di Brentonico, che dovrà trovare anche un nuovo medico di base tra circa 3 mesi per il pensionamento dell'attuale, molto stimato dalla popolazione, professionista. "L'intenzione è quella di favorire un tavolo con l'Apss per garantire un'adeguata presenza di medici sul territorio. E un progetto è quello di far diventare il paese Alzheimer friendly sul modello di Abbiategrasso", conclude Raffaelli.