


Tragedia della Marmolada, chiusura dell'area anche dopo [...]

Scoppia la batteria e il telefono prende fuoco: una [...]

Il Lido Palace cancella tutti gli eventi con i fuochi [...]

Accoltella l’amico mentre discutono, paura a [...]

Dopo le polemiche per il maxi-matrimonio niente fuochi [...]

Tragedia della Marmolada, Zaia: ''Condizioni delicate per [...]

Covid, contagi in continua crescita: in Trentino 1 [...]

Tragedia della Marmolada, riconosciuti altri due corpi. [...]

Covid, una nuova vittima e 687 contagi in Alto Adige. [...]

Tagliano l'albero e il tronco si abbatte su un'auto [...]
Coronavirus, 178 nuovi positivi e 5 morti in Alto Adige. Calano le ospedalizzazioni ma 1 paziente in più in terapia intensiva
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.270 tamponi molecolari e registrati 65 nuovi casi. Inoltre 113 test antigenici sono risultati positivi. La variante sudafricana è stata trovata anche a Bolzano

BOLZANO. Sono stati trovati 178 nuovi positivi e sono stati comunicati 5 decessi. Questo il bollettino di oggi, martedì 9 marzo, sul fronte dell'emergenza Covid in Alto Adige.
Sono 178 i contagi identificati a fronte di 14.450 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta all'1,2%. Un dato che si divide tra i 65 positivi ai 1.270 tamponi molecolari (5,2%) e i 113 casi con 13.180 test antigenici (0,9%).
Sono stati comunicati altri 5 morti, il bilancio è di 776 vittime nella seconda ondata, il totale è di 1.068 decessi da inizio epidemia. Sono 44.021 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare; 23.169 le infezioni riscontrate tramite test antigenico.
Ci sono 176 persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 155 nelle strutture private convenzionate e 127 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 44 i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva di cui 39 classificati come Covid e 3 ricoverati all'estero. Attualmente invece sono 6.060 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (9 marzo) sono stati effettuati in totale 505.517 tamponi molecolari su 199.546 persone; 918.681 invece i test antigenici.
Nel frattempo sono stati trovati nelle scorse ore altri 9 casi di variante sudafricana in Alto Adige. La mutazione è "comparsa" anche a Bolzano (Qui articolo).
I Comuni già interessati dalla presenza accertata della variante sono Merano, Rifiano, Moso in Passiria, San Pancrazio, Malles, Lana, San Martino in Passiria, Tirolo, Silandro, Parcines, Scena, Lagundo, Tubre e Glorenza. In questi territori (eccetto San Pancrazio) e in quelli di Caines e San Leonardo in Passiria sono in vigore da lunedì 8 marzo delle misure ad hoc, riguardanti per lo più le attività scolastiche, sospese in presenza e svolte solo in remoto fino al 14 marzo.
A Roma c'è stato il via libera a usare AstraZeneca anche sugli over 65 anni, sono esclusi i cittadini considerati "estremamente vulnerabili". L’Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha deciso di dare immediatamente seguito a questa decisione e dal 10 marzo inizierà a somministrare le dosi agli over 75 (Qui articolo)
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (8 marzo ): 1.270
Nuovi casi testati positivi da PCR: 65
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 44.021
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 505.517
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 199.546 (+218)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 918.681
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 23.169
Test antigenici eseguiti ieri: 13.180
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 113
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 176
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 155
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 127 (107 a Colle Isarco e 20 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 44 (di cui 39 classificati ICU-Covid, inoltre 3 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.068 (+5)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 6.060
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 118.158
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 124.218
Guariti totali: 62.589
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.846, di questi 1.408 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 53, di questi 40 guariti (al 10.02.2021)