
Coronavirus, 3 guariti a Storo e Cavalese. Salgono a 47 i [...]

Coronavirus in Trentino, i tassi di infezione più alti a [...]

Il cane scivola nella forra, trovato senza vita dal [...]

Incidente sulla tangenziale, tra i coinvolti anche un [...]

Primo incontro in trent'anni tra le Giunte di Trento e [...]

VIDEO. Su Marte la Nasa ha completato il primo volo [...]

Test rapidi a scuola, il Governo valuta di esportare il [...]

Il cane scivola nella forra, trovato dal Saf senza vita

Paura a Spormaggiore, una bambina di 10 anni investita da [...]

Grave incidente in A22, trasferito in ospedale un 22enne. [...]
Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. La Provincia di Bolzano: ''Circa 23 mila persone potranno essere vaccinate prima del previsto''
A Roma c'è stato il via libera a usare AstraZeneca anche sulle persone over 65 anni, sono esclusi però i cittadini considerati "estremamente vulnerabili". L’Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha deciso di attuare immediatamente questa decisione e dal 10 marzo inizierà a somministrare le dosi agli over 75

BOLZANO. Circa 23 mila altoatesini potranno essere vaccinati contro Covid molto prima del previsto. Questa la comunicazione dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige dopo che c'è stata l'approvazione del Ministero all'utilizzo di AstraZeneca per la fascia di età superiore ai 65 anni.
A Roma c'è stato il via libera a usare AstraZeneca anche sulle persone over 65 anni, sono esclusi però i cittadini considerati "estremamente vulnerabili in ragione di condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici o per patologia concomitante che aumenti considerevolmente il rischio di sviluppare forme fatali di Covid-19".
L’Azienda sanitaria dell'Alto Adige ha deciso di attuare immediatamente questa decisione e dal 10 marzo inizierà a vaccinare gli over 75 con AstraZeneca. "Come è noto - commenta l'assessore Thomas Widmann - le persone anziane hanno un rischio molto maggiore di subire un decorso grave della malattia o addirittura di morire. E' quindi fondamentale poter offrire il prima possibile la vaccinazione agli anziani. In Alto Adige, a partire da mercoledì, questo gruppo di età potrà cominciare a prenotarsi".
La vaccinazione del personale delle scuole e degli asili, così come del personale delle forze dell'ordine e della sicurezza dovrebbe riprendere non appena questo gruppo di persone sarà stato vaccinato. Le persone che hanno già un appuntamento per la vaccinazione o che riescono a prenotarsi nel corso della giornata di domani (09.03.2021) saranno ancora inseriti nelle liste di prenotazione.
Da mercoledì, tuttavia, a livello provinciale inizierà la vaccinazione degli over 75. Anche il direttore generale Florian Zerzer è favorevole al fatto che ora si possa dare la precedenza alle coorti delle persone più anziane: "Così potremo certamente salvare vite e prevenire delle sofferenze; in termini clinici, dobbiamo somministrare il vaccino a coloro che presentano un maggiore rischio e che potrebbero essere in pericolo di vita" (Qui prenotazioni).
Continuano a rimanere escluse da questa nuova raccomandazione di vaccinazione con AstraZeneca le persone considerate particolarmente fragili. Per il momento, questi cittadini non si devono prenotare perché per loro è prevista la vaccinazione con un vaccino mRNA (BioNtech-Pfizer, Moderna). L’Azienda sanitaria dell'Alto Adige sta riservando questo tipo di prodotto per la vaccinazione di determinate categorie di pazienti, come già avvenuto con quelli oncologici.
Per inizio di aprile, l’Azienda sanitaria dell'Alto Adige dovrebbe ricevere circa 30 mila dosi di vaccino AstraZeneca, che si aggiungono alle 30 mila di BioNtech-Pfizer e Moderna in arrivo entro la fine di marzo.