
Ha un malore per una crisi di panico sulle creste del [...]

Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]

Perde la scarpa in un tratto innevato, escursionista di [...]
Coronavirus in Alto Adige, 127 positivi e 1 morto. Stabile la situazione ospedaliera mentre Bolzano si prepara alle riaperture
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.073 tamponi molecolari e registrato 85 nuovi casi. Inoltre trovati 42 positivi su 6.718 test antigenici. Comunicato 1 decesso

BOLZANO. Un decesso nelle ultime 24 ore e sono stati trovati 127 positivi. Questo il bollettino di oggi, giovedì 22 aprile, sul fronte dell'emergenza Covid in Alto Adige.
Sono 127 i contagi identificati a fronte di 7.791 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta a 1,6%. Un dato che si divide tra 85 positivi ai 1.073 tamponi molecolari (7,9%) e 42 casi con 6.718 test antigenici (0,6%).
E' stato comunicato 1 decesso, il bilancio è di 866 vittime da ottobre, il totale è di 1.158 decessi da inizio epidemia. Sono 46.790 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare; 25.372 le infezioni riscontrate tramite test antigenico.
Sono 61 persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 42 nelle strutture private convenzionate e 2 pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 16 i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva, di cui 11 classificati Covid, non ci sono più pazienti ricoverati in rianimazione all'estero.
Attualmente invece sono 2.571 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi sono stati effettuati in totale 548.992 tamponi molecolari su 209.837 persone; 1.285.260 invece i test antigenici.
L'Alto Adige si prepara alle prime riapertura in questa fase dell'emergenza Covid. A partire da lunedì 26 aprile si parte da bar e ristoranti, ma anche dai musei.
In Provincia di Bolzano si vorrebbe puntare sul pass per accedere alle strutture anche negli spazi interni, un provvedimento che però potrebbe venire impugnato dal governo. Il pilastro principale della strategia altoatesina è quello di puntare sul testing, oltre che sulla campagna vaccinale.
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (21 aprile): 1.073
Nuovi casi testati positivi da PCR: 85
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 46.790
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 548.992
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 209.837 (+299)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.285.260
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 25.327
Test antigenici eseguiti ieri: 6.718
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 42
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 61
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti rispettivamente ricoverati da RSA): 42
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 2 (1 a Colle Isarco e 1 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 16 (di cui 11 classificati ICU-Covid)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.158 (+1)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 2.571
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 129.069
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 131.640
Guariti totali: 69.737 (+99)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 2.016, di questi 1.632 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 60, di questi 45 guariti (al 11.04.2021)