
Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]

I sanitari sono al concerto di Vasco e c’è pure lo [...]

Not, la Pat aspettava il parere di Anac che però [...]

Bimbo di 2 anni precipita dal balcone cadendo per diversi [...]

Drammatico incidente, un bambino cade da circa cinque [...]

Una donna asserragliata nell’ex ostello (VIDEO), dalle [...]

Si rovescia il rimorchio: il cassone e il materiale [...]

LE FOTO. Maltempo in Alto Adige, un grosso albero cade e [...]

In fiamme un capanno con l’incendio che arriva fino al [...]

Il cavallo colpisce l'allenatore al torace con un calcio [...]
Coronavirus in Alto Adige, 153 positivi e 2 morti. Calano i pazienti in terapia intensiva
I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 1.060 tamponi molecolari e registrati 86 nuovi casi. Inoltre 67 test antigenici positivi

BOLZANO. Sono stati trovati 153 nuovi positivi e comunicati 2 decessi nelle ultime 24 ore. Questo il bollettino di oggi, venerdì 26 marzo, sul fronte dell'emergenza Covid in Alto Adige.
Sono 153 i contagi identificati a fronte di 11.191 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta all'1,4%. Un dato che si divide tra 86 positivi ai 1.060 tamponi molecolari (8,1%) e 67 casi con 10.131 test antigenici (0,7%).
Sono stati comunicati altri 2 morti, il bilancio è di 820 vittime nella seconda ondata, il totale è di 1.110 decessi da inizio epidemia. Sono 40.614 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare; 20.784 le infezioni riscontrate tramite test antigenico.
Ci sono 108 (+2) persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 101 (-7) nelle strutture private convenzionate e 96 (-7) pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 33 (-2) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva, di cui 29 classificati Covid e 3 pazienti in rianimazione all'estero. Attualmente invece sono 3.650 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi sono stati effettuati in totale 525.110 tamponi molecolari su203.801 persone; 1.073.614 invece i test antigenici eseguiti nel corso della seconda ondata.
Nella giornata di mercoledì 24 marzo, come precedentemente annunciato in conferenza stampa, il presidente Arno Kompatscher ha firmato una nuova ordinanza con cui si introducono importanti modifiche del documento in vigore (Qui articolo).
Oltre all'introduzione dell'obbligo di sottoporsi al tampone nasale per svolgere attività sportiva individuale nelle associazioni e alla ripresa dell'attività laboratoriale delle università, la Provincia si è adattata al resto del Paese nelle regole sui giorni di Pasqua (possibilità per due persone, esclusi i minori sotto i 14 anni, di visitare un parente) e ha stabilito la possibilità di spostarsi in un Comune limitrofo per effettuare acquisti. Nelle scorse ore sono stati confermati altri casi di variante sudafricana, l'appello dall'Azienda sanitaria ai cittadini: ''Attenersi rigorosamente alle regole'' (Qui articolo).
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (25 marzo ): 1.060
Nuovi casi testati positivi da PCR: 86
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 45.342
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 525.110
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 203.801 (+271)
Test antigenici:
Numero complessivo test antigenici: 1.073.614
Numero delle persone testate positive da test antigenici: 24.167
Test antigenici eseguiti ieri: 10.131
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 67
Altri dati:
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 108
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti respetivamente ricoverati da RSA): 101
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 96 (68 a Colle Isarco e 28 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 33 (di cui 29 classificati ICU-Covid, inoltre 3 pazienti Covid-19 ricoverati in reparto di terapia intensiva all'estero)
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.110 (+2)
Persone in quarantene/isolamento domiciliare: 3.650
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 123.842
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento 127.492
Guariti totali: 66.533 (+129)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 2.013, di questi 1.618 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 58, di questi 44 guariti (al 17.03.2021)