Contenuto sponsorizzato

Dalle Ferrari alle Fiat, dalle Porsche alle Alfa Romeo fino all'autobotte del '43 (FOTO): le piazze di Trento si riempiono d'auto d'epoca

Il capoluogo è diventato un museo a cielo aperto oggi, domenica 26 settembre, in occasione della Giornata nazionale del veicolo d'epoca, promossa dai club dell'Automotoclub storico italiano e dalla Scuderia trentina storica: sono circa 160 in tutto le auto che nel corso della giornata potranno essere ammirate in piazza Santa Maria, piazza Dante, piazza Cesare Battisti e piazza Fiera

Di Filippo Schwachtje - 26 settembre 2021 - 10:01

TRENTO. Un tuffo nel passato e una città che diventa un museo a cielo aperto: per la Giornata nazionale del veicolo d'epoca oggi (domenica 26 settembre) a Trento sono arrivate le auto storiche dei club Asi di tutto il Triveneto. Tra i modelli di Ferrari, Porsche, Fiat, Alfa Romeo e decine di altri brand passeggiando per il centro del capoluogo sarà possibile scoprire dei veri e propri gioielli della storia automobilistica mondiale.

 

“E' una mostra statica – racconta una delle organizzatrici – i veicoli rimarranno fermi nelle piazze della città pronti ad essere ammirati dalla popolazione”. Sono circa 160 in tutto le auto arrivate nel capoluogo per l'evento e divise per 'età' in quattro diverse location: piazza Dante, piazza Cesare Battisti (dove sono stati sistemati i veicoli realizzati prima degli anni '50), piazza Fiera e piazza Santa Maria Maggiore.

 

“Sono tutte piazze – si legge nella presentazione dell'evento promosso dall'Asi – un tempo invase dal caotico traffico urbano e utilizzate come parcheggi. Queste piazze oggi sono momenti urbani pedonalizzati e solo per quest'occasione accoglieranno i veicoli in una ordinata esposizione statica”. Le testimonianze visive di questa trasformazione saranno oggetto di una mostra organizzata nel sito archeologico del “Sass”, dove tra gli antichi tracciati viari della città Romana e medievale rappresenteranno la storia e l'evoluzione della mobilità.

Trento, auto d'epoca da tutto il Triveneto protagoniste oggi in città (FOTO)

 

La Giornata nazionale del veicolo d'epoca è l'occasione per poter ammirare “splendide auto d'epoca nelle nostre piazze” commenta la senatrice di Italia Viva Donatella Conzatti. “E' un privilegio concedersi un viaggio nella storia e nella bellezza – continua la senatrice trentina – ritengo che oggi più che mai sia necessario studiare degli itinerari suggestivi e adatti allo svolgimento di raduni e percorsi per i veicoli d'epoca valorizzandone il più possibile tutte le potenzialità ma in modo sostenibile: mobilità oggi deve fare rima con sostenibilità”.

 

Tra i tanti veicoli esposti in tutta la città, in Piazza Cesare Battisti 'svetta' anche un vecchio mezzo dei vigili del fuoco volontari di Arco, un Dodge Wc 63, realizzata nel 1943 e acquistato per un milione e mezzo di lire dal corpo nel 1956: è stata la prima autobotte di Arco, poi trasformata in autoscala alla fine degli anni '60 e per ben 25 anni è stata l'autoscala del distretto.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:33
L'incidente è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina (sabato 9 dicembre) a Carisolo: i due stavano proseguendo a bordo della loro auto lungo [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:20
Mentre nel 2022 il settore del lavoro domestico ha contribuito al 5,6% dell’occupazione nazionale, nell’ultimo anno si è registrata una [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato