
Manifestazione per Cloe Bianco, "Fuori dalle istituzioni [...]

Morte del forestale Fausto Iob, Dallago ha chiesto di [...]

Pauroso frontale in galleria tra un camper e un Suv [...]

Raid in piazza Duomo: “Soggetto conosciuto, non c'erano [...]

Incidente tra auto e moto a Moena (FOTO): centauro di 28 [...]

Ritrovato il corpo del 19enne Michael Hafner: è annegato [...]

Malore in montagna per un escursionista 70enne: [...]

Calcio, per il ritiro del Napoli ordinanza del sindaco: [...]

Addio a Ivan Baldessarelli, i compagni vigili del fuoco: [...]

Covid in Trentino, oltre 550 positivi e il rapporto [...]
Deposito incontrollato di seimila litri di rifiuti speciali gran parte pericolosi, due persone denunciate
E' successo sul territorio bellunese e ad intervenire sono stati i carabinieri della Stazione di Forzaso. Fermi da oltre un anno (limite per legge) c'erano 4775 litri di rifiuti speciali pericolosi e 1275 litri di rifiuti speciali non pericolosi per un totale di 6050 litri

BELLUNO. I carabinieri forestali della Stazione di Fonzaso, nel corso di un servizio di istituto hanno individuato un deposito di rifiuti speciali nelle pertinenze di un impianto industriale operante nel settore dell’occhialeria.
Le verifiche hanno poi confermato che si tratta di diverse tipologie di rifiuti speciali sia allo stato solido che allo stato liquido conseguenti alcune lavorazioni relative al settore.

Il materiale, che era stoccato all’interno di bidoni e taniche, in seguito a rilievi specifici è stato stimato in una quantità di 4775 litri di rifiuti speciali pericolosi e 1275 litri di rifiuti speciali non pericolosi per un totale di 6050 litri.
I rifiuti erano stati prodotti nel 2019 dalla ditta ed erano depositati nelle pertinenze aziendali da più di un anno, termine massimo previsto per legge per il deposito temporaneo motivo per cui i militari hanno proceduto al deferimento all’Autorità giudiziaria dei rappresentanti legali della azienda entrambi residenti nel bellunese.