
Il 3,8% delle persone in Trentino Alto Adige è disabile [...]

Dopo lo spettacolo di Lavarone, il Giro d'Italia riparte [...]

Violenza sugli infermieri, Pedrotti: “Aumentano [...]

Turismo accessibile, dagli hotel ai ristoranti: "Per i [...]

Esce dallo stop con l'auto e centra una moto: un 29enne [...]

Si schianta con l'auto contro un pullman pieno di [...]

Nuovi appuntamenti per i “Trekking rosa” contro i [...]

“Calo delle telefonate e rientro ad una fase [...]

Femminicidi, saranno attivati percorsi di rieducazione [...]

Grave incidente in un cantiere edile, dalla gru si stacca [...]
Dramma a Pantelleria: tornado uccide due persone. I venti ribaltano automobili e sradicano alberi (FOTO e VIDEO)
Il violento fenomeno si è abbattuto ieri, 10 settembre, sull'isola: le vittime sono un vigile del fuoco di 47 anni ed un pensionato 86enne, nove in tutto i feriti di cui quattro gravi. Musumeci: “Prego che il bilancio non si aggravi, resto in contatto con la Protezione civile”

PANTELLERIA. Erano circa le 19 di ieri, venerdì 10 settembre, quando sull'isola siciliana, in particolare in località Campobello vicino a Cala Cinque Denti, si è abbattuto un tornado: i forti venti hanno scaraventato via automobili, sradicato alberi e causato purtroppo due morti e nove feriti in totale, di cui quattro gravi.
Secondo le testimonianze degli abitanti del posto, la tromba d'aria avrebbe avuto origine in mare e si sarebbe poi diretta verso terra, dove ha distrutto ogni cosa sul suo passaggio. “Difficile accettare una cosa del genere – ha scritto il sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo – il dolore è lacerante perché ognuno di noi poteva essere lì in quel drammatico momento”.

Le vittime sono due residenti del posto: Giovanni Errera, vigile del fuoco 47enne e Francesco Valenza, 86 anni, pensionato. Entrambi sono stati sbalzati fuori dal loro veicolo dalla violenza del vento, tanto forte da sradicare alberi e danneggiare pesantemente gli edifici.

“La tromba d'aria che si è abbattuta su Pantelleria – ha scritto su Facebook il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci – ha purtroppo provocato due vittime, diversi feriti e moltissimi danni. Prego Iddio che il bilancio non si aggravi e sono vicino alle famiglie così improvvisamente colpite negli affetti più cari. Resto in costante contatto con il direttore del dipartimento regionale della Protezione civile, che si è già attivata”.
