
Scontro auto-furgone sull'Altopiano di Pinè. Mezzi [...]

Orsi e lupi, la Provincia: ''I soccorsi non saranno [...]
 (3).jpg?itok=T7zzpOsl)
Muore dopo lo schianto in moto: scartata l'ipotesi di un [...]

Dopo la siccità i temporali (ed il nubifragio con [...]

Orsi e lupi rischiosi per il soccorso alpino? [...]

Aggressione all'Arci: "Striscione fascista, pura [...]

Movida, ''Avviato un monitoraggio sulla rumorosità", il [...]

Dal cervo nel negozio di vestiti al monitoraggio dei [...]

Il camion perde i bancali per strada: devono intervenire [...]

Il camion tampona l’automobile: una donna finisce in [...]
Europei di ciclismo a Trento: aperta la caccia al tesoro 'su due ruote' alla scoperta della città
L'iniziativa, legata all'arrivo nel capoluogo dei campionati europei di ciclismo su strada, è dedicata ai più piccoli, che dovranno guardare con attenzione alcuni scorci del centro per trovare le soluzioni di alcuni indovinelli. Nella sede Apt disponibile il libretto con le istruzioni

TRENTO. Gli europei di ciclismo arrivano a Trento e per i più piccoli si apre una caccia al tesoro 'su due ruote' per scoprire gli angoli più affascinanti della città. 'L'avventura di Trent' è stata ideata e realizzata da Silvia Conotter (responsabile del progetto Il Trentino dei bambini) e l'obiettivo per i giovani partecipanti sarà di guardare con attenzione alcuni scorci del centro storico (e non solo), guidati da una mappa e sciogliere alcuni divertenti indovinelli.
A fare da sfondo, ovviamente, il mondo delle due ruote tanto che le soluzioni corrette porteranno a ricomporre un vero puzzle, scoprendo così un grande campione del ciclismo come Gino Bartali. La 'caccia' è stata aperta venerdì 3 settembre e non è stata prevista nessuna scadenza, offrendo così un'opportunità didattico-culturale che rimane sempre aperta e fruibile autonomamente dalle famiglie.
Negli uffici dell'Azienda per il turismo Trento Bondone e Valle dei laghi è disponibile il libretto con tutte le istruzioni e il gadget per la propria biciletta. Al gioco educativo è collegata un'installazione creata ad hoc dall'artista trentino Francesco Avanzini con lo stile artistico della upcycling, il riuso creativo di materiali di scarto, rappresentante l'astronave a bordo della quale è atterrato il protagonista della storia della caccia al tesoro, Trent. L'opera è stata installata nei giardini di piazza Dante.