
IL VIDEO. Famiglia di orsi tra le macchine sopra [...]

Coronavirus in Trentino, giornata nera con 14 morti. [...]

Dramma in casa, mamma e papà trovano il figlio sul letto [...]

Coronavirus, il direttore Ulss scrive alla Provincia di [...]

Coronavirus e affitti, la pandemia rischia di portare lo [...]

Zaia attacca Pfizer: "Il taglio del 53% è vergognoso. È [...]

Scomparsa di Maurizio Damian e Mario Cerentin: il [...]

Un frontale in Vallagarina, momenti di paura sulla [...]

Prende fuoco il piano cottura e l'appartamento si riempie [...]

Coronavirus, due focolai in alberghi di St Moriz. Scatta [...]
FOTO. Ad Auronzo oltre un metro e mezzo di neve. L'appello della sindaca: ''Non usate le automobili per non intralciare la pulizia di strade e piazze''
Cadore, Comelico, Asiago e Lessinia sono alcuni dei territori maggiormente interessati dalla abbondanti nevicate cadute in questi giorni. Ad Auronzo gli operai e i cittadini sono al lavoro dalle prime ore della mattina per liberare strade e tetti. La sindaca Tatiana Pais Becher: "Oltre un metro e mezzo"

AURONZO DI CADORE. E' un risveglio “bianco” quello di molti residenti in provincia di Belluno. Qui la neve è caduta abbondante, anche a basse quote, ricoprendo strade, edifici e montagne. La situazione nella mattinata di domenica appare migliorata, con le precipitazioni che hanno dato tregua, ma il lavoro, per i tanti volontari o operatori di Regione, Provincia e Comuni interessati certo non manca.
Le immagini circolate nelle scorse ore testimoniano infatti accumuli impressionanti. Ad Auronzo di Cadore e nel territorio cadorino in generale la neve ha raggiunto fino a un metro e mezzo di altezza. La sindaca Tatiana Pais Becher ha informato la popolazione sull'attività nel liberare le strade dalla coltre bianca e sull'interesse mediatico di una nevicata a dir poco storica.

“Stamattina Auronzo si è risvegliata con una coltre bianca che supera il metro e mezzo di neve al suolo – ha informato via social – una troupe del TgR Veneto ha documentato la situazione. Stanno operando gli operai comunali fuori con tutti i mezzi disponibili, i volontari del gruppo Protezione civile di Auronzo che si stanno occupando della pulizia dei marciapiedi del centro e del viale, i mezzi di Veneto strade e tanti cittadini che sono scesi volontariamente in strade muniti di badile e sono saliti sui tetti delle abitazioni per liberarli dal peso della neve”.
“Tutte le strade risultano percorribili e non è mai mancata l'energia elettrica – prosegue, lanciando anche un appello – invito residenti e turisti a non utilizzare l'automobile, se non per emergenze, per non intralciare le operazioni di pulizia di strade e piazze”.

Non solo i territori del Cadore e del Comelico sono stati interessati dalle abbondanti nevicate. Anche la Lessinia e l'Altopiano di Asiago hanno visto particolarmente impegnati gli uomini della Protezione civile e dei vigili del fuoco nell'intervenire in situazioni di potenziale pericolo.

Nella giornata di sabato 2 gennaio, una slavina aveva costretto alla chiusura di Passo Cimabanche. Anche la circolazione a Passo Giau è stata bloccata.