
Una ragazza rientra da una passeggiata e sente grida [...]

Piccolo di capriolo cade nel canyon a Revò (FOTO): i [...]

Covid, sono oltre 800 i nuovi contagi in Alto Adige: mai [...]

Drammatico incidente in A22 (FOTO): è morto l’autista [...]

E' Alessandro Crispiatico la vittima del tragico [...]

Ancora nessuna traccia del 19enne Michael Hafner, [...]

Distilleria trentina vende in nero 40mila bottiglie di [...]

Tamponamento a catena tra mezzi pesanti in A22 (FOTO): [...]

La mancata gara per l'acquisto dell'elicottero era stata [...]

Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada, [...]
FOTO. L'albergo nelle Dolomiti è divorato dalle fiamme. Oltre 200 i pompieri impegnati a spegnere l'enorme incendio
Sono oltre 200 i vigili del fuoco impegnati nello spegnimento dell'enorme incendio che ha colpito una struttura ai piedi delle Dolomiti di Fanes e in particolare di Cima Cunturines. Ingentissimi i danni materiali

SAN CASSIANO. Sono oltre 200 i vigili del fuoco impegnati a spegnere il furioso incendio divampato nella mattinata di domenica 21 marzo 2021 ai piedi di Cima Cunturines, in Alta Val Badia. Erano le 10.30 circa quando sul posto, alla Ciasa Salares, giungevano diversi corpi dei pompieri, da tutto il circondario, per domare delle fiamme che stavano già avvolgendo l'intera struttura.

Fortunatamente nessuna persona rimaneva ferita ma i danni materiali, mentre ancora proseguono le operazioni per il completo spegnimento, sono ingentissimi. Le fiamme hanno infatti interessato buona parte della struttura e per evitare che si propagassero sono dovuti intervenire almeno 200 vigili del fuoco.

Le cause dell'innesco non sono ancora note. E mentre il corpo permanente dei vigili del fuoco, giunta da Bolzano, ha avviato le indagini in merito alla causa dell'incendio, le operazioni di spegnimento vedono impegnati i corpi di Badia, La Villa, Corvara, Colfosco, La Valle, San Martino in Badia, Longiarù, Rina, San Vigilio di Marebbe, Marebbe, Antermoia e appunto San Cassiano.


Sul posto sono intervenuti anche il soccorso sanitario e le forze dell'ordine.

