
Case Itea, la Provincia nuovamente sconfitta in [...]

All'arrivo degli agenti, prova a liberarsi della droga [...]

Coronavirus, 436 nuovi contagi e 5 decessi in Alto Adige. [...]

Chiusura 'Trentino', l'Ordine dei giornalisti a [...]

Tra droni ed ecosonar, continuano le ricerche dei coniugi [...]

Spaccio in piazza della Portela, le forze dell'ordine [...]

Coronavirus, bar e ristoranti aperti fino alle 18 e ok [...]

Al termine dell'allenamento si accascia a terra e non si [...]

Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]
Il rifugio Dario Albasini riceve la certificazione ''I cieli più belli d’Italia'': Uno dei luoghi migliori dove osservare le stelle
Il Marchio “I cieli più belli d’Italia” identifica le migliori ed esclusive locations in cui osservare il cielo stellato e nelle quali è possibile usufruire di servizi dedicati ai viaggiatori delle stelle

TRENTO. Un punto privilegiato per osservare le meraviglie del cielo stellato. Questa una delle motivazioni che hanno portato il rifugio Dario Albasini, di Dimaro, a ricevere la certificazione di Qualità “I cieli più belli d’Italia”. A comunicarlo è stata Astronomitaly – La Rete del Turismo Astronomico.
Il Marchio “I cieli più belli d’Italia” identifica le migliori ed esclusive locations in cui osservare il cielo stellato e nelle quali è possibile usufruire di servizi dedicati ai viaggiatori delle stelle.
Possono richiedere la certificazione tutte le locations che desiderino offrire un nuovo prodotto turistico, sostenibile e responsabile, basato sull’emozione di osservare le stelle.

Il rifugio Dario Albasini, viene spiegato in una nota, “meta prediletta da sportivi, sciatori e appassionati di escursionismo”, può ora definirsi un punto privilegiato per l’osservazione delle meraviglie del cielo stellato, uno dei luoghi migliori nella nostra penisola in cui perdersi sotto ad una volta celeste ricca di astri e solcata dalla mistica Via Lattea.
Inaugurato nel 1966, il rifugio si trova a 1860 metri di quota ai piedi del Monte Spolverino. Da un anno è teatro di iniziative svolte in collaborazione con Astronomitaly e sostenute dal Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze. L’unione e la sinergia tra queste realtà ha condotto alla valorizzazione del ricchissimo patrimonio naturale della zona e del cielo stellato, anch’esso riconosciuto come Patrimonio dell’umanità UNESCO, consentendo così al Rifugio Albasini di essere meritevole della Certificazione “I cieli più belli d’Italia” che mira ad individuare e valorizzare i luoghi del nostro Paese con una bassa percentuale di inquinamento luminoso – in cui poter ancora ammirare un cielo stellato di qualità – e rappresenta l’impegno concreto allo sviluppo del turismo astronomico in Italia.