
Deputata della Lega presa a schiaffi e aggredita mentre [...]

In Trentino oltre 800 incidenti stradali e 25 vittime: la [...]

Maltempo, rovesci e temporali “anche intensi” in [...]

Grave incidente sul lavoro in Trentino, scarica il Gpl [...]

Un ''Centro esperienze val di Non'' come punto di [...]

La lavastoviglie va a fuoco, scoppia un incendio in [...]

Caso sospetto di vaiolo delle scimmie in Alto Adige? [...]

Sbanda, perde il controllo del auto e si ribalta (FOTO): [...]

Ruba in un negozio ma finisce tra le braccia degli agenti [...]

Drammatico incidente, perde il controllo della jeep e [...]
IL VIDEO. Una donna scivola sui massi dei Lavini di Marco e sbatte violentemente: l'elisoccorso la porta al Santa Chiara
Nonostante numerose botte e contusioni, la donna non è in pericolo di vita ma anche a causa del terreno accidentato dove è avvenuta la caduta le operazioni di soccorso hanno richiesto l'utilizzo di un verricello, che ha permesso agli operatori del 118 di prestare le prime cure sul posto prima del recupero

ROVERETO. Erano circa le 16 di oggi, domenica 2 maggio, quando nella zona dei Lavini di Marco è intervenuto l'elicottero del 118 insieme alla stazione Vallagarina del Soccorso alpino per aiutare una donna di 67 anni scivolata rovinosamente sui massi della "ruina dantesca".
Elitrasportata all'ospedale, la donna non è in pericolo di vita (nonostante numerose botte e contusioni) ma anche a causa del terreno accidentato dove è avvenuta la caduta, le operazioni di soccorso hanno richiesto l'utilizzo di un verricello, che ha permesso agli operatori del 118 di prestare le prime cure sul posto e in seguito di recuperare la ferita, ricoverata in codice giallo al Santa Chiara di Trento.
Le dinamiche che hanno portato alla caduta sono ancora da chiarire, per il momento si sa con certezza che la 67enne stava camminando, all'incirca alle 15 e 30, nella zona dei Lavini di Marco quando è scivolata finendo tra due delle decine di grandi massi disseminati sul posto. Forse si è trattato di un piede messo male o di un tratto di roccia reso scivoloso dalla pioggia degli ultimi giorni: l'unica certezza è che l'intervento tempestivo dell'elicottero del 118 e del Soccorso alpino hanno scongiurato il peggio, recuperando e mettendo in sicurezza la donna.