
Accoltella l’amico mentre discutono, paura a [...]

Dopo le polemiche per il maxi-matrimonio niente fuochi [...]

Tragedia della Marmolada, Zaia: ''Condizioni delicate per [...]

Covid, contagi in continua crescita: in Trentino 1 [...]

Tragedia della Marmolada, riconosciuti altri due corpi. [...]

Covid, una nuova vittima e 687 contagi in Alto Adige. [...]

Tagliano l'albero e il tronco si abbatte su un'auto [...]

Giovani derubati a Trento durante le feste Vigiliane da [...]

Esce per gettare l'immondizia e viene travolto da [...]

Vandalizzato il mosaico monumentale del “Cristo [...]
Incendio a Rovereto, 20enne avvisa tutte le famiglie suonando i campanelli e porta in salvo una persona in difficoltà
Si tratta di Federico Riccadonna, 20 anni, vigili del fuoco volontario del corpo di Riva del Garda. Ieri mattina stava raggiungendo Trento per un tirocinio e si è accorto dell'incendio. Ha dato l'allarme chiamando il 112 e subito dopo ha avvisato tutte le famiglie del condominio per farle uscire di casa. Ha trasportato, a braccia, fino al cortile, una persona in difficoltà all'ultimo piano

ROVERETO. Stava raggiungendo l'ospedale di Trento per un tirocinio lavorativo ma nel tragitto si è trovato davanti le alte fiamme che avevano ricoperto ormai l'intero tetto del condominio a Rovereto (QUI L'ARTICOLO). Non ci ha pensato un minuto a fermarsi e a mettersi a suonare tutti i campanelli dell'edificio.
Si chiama Federico Riccadonna il ventenne che ieri mattina fra i primi ha dato l'allarme per il grave incendio che ha coinvolto un condominio di Rovereto dove vivevano 16 famiglie.
Vigile del fuoco volontario del corpo di Riva del Garda, come detto, in quel momento si stava recando a Trento per un tirocinio. Dalla propria auto ha notato le fiamme ed il fumo che si levavano dalla copertura ed ha subito contattato la centrale 112 per lanciare l'allarme. Una volta giunto sul posto, ancora prima dell'arrivo delle prime squadre di intervento, ha giustamente pensato di avvisare, suonando i campanelli, tutti i condomini dell'incendio che era divampato in copertura per farli uscire all'aperto.
Saputo che all'ultimo piano si trovava una persona con difficolta di deambulazione si è portato al piano, mentre già il fumo iniziava ad essere denso, per trasportarla, a braccia, fino in cortile in modo da allontanarla dall'incendio. Nel frattempo un'altra vigilessa volontaria di Rovereto, anch'essa fuori servizio, si stava prodigando utilizzando l'impianto antincendio interno del condominio.
Un aiuto che ha permesso, assieme a quello importante dato da tutti vigili del fuoco che si sono portati sul posto, ad evitare un dramma. Nessuno, fortunatamente, è rimasto ferito. I presidente della Provincia Fugatti e il sindaco Valduga si sono complimentarsi con tutti i vigili e i soccorriti impegnati nell'intervento.