Contenuto sponsorizzato

La cooperativa 'Casa Nostra' in campo da 5 lustri per aiutare le famiglie: oltre 200 le abitazioni costruite

 Taglio del nastro in località dell’Alto Garda Trentino per un  nuovo progetto realizzato da cooperativa edilizia Casa Nostra e promosso dal Comune di Tenno:  i box e i parcheggi pertinenziali riservati ai soci della cooperativa e le piazzole di parcheggio a disposizione pubblica 

Pubblicato il - 18 settembre 2021 - 20:02

TRENTO. Cinque lustri e un risultato davvero importante: aver costruito complessivamente 212 abitazioni permettendo ad altrettante famiglie di soddisfare il bisogno di casa. E' questo l'importante traguardato raggiunto da “Casa Nostra”, a Cologna di Tenno, la cooperativa edilizia, creata a Riva del Garda all’alba degli anni Settanta (era il 21 aprile 1972) e impegnata a programmare il traguardo del primo mezzo secolo di attività.

 

Un momento davvero importante si si è voluto festeggiare inaugurando i box e i parcheggi pertinenziali riservati ai soci della cooperativa e le piazzole di parcheggio a disposizione pubblica. 

 

“Crediamo, e personalmente ne sono convinto – ha osservato il presidente Giuseppe Sansoni – che il progetto ha permesso di ottenere un risultato entusiasmante. Da un lato perché sono state superate tante difficoltà tecniche legate alla tipologia di terreno e dall’altro per aver utilizzato in modo ottimale la poca superficie disponibile”. 

 

Nei suoi primi dieci lustri di impegno Casa Nostra oltre ad aver aiutato il bisogno abitativo di oltre 200 famiglia ha realizzato anche diciannove box e ventinove posti auto.  Tra i presenti all’inaugurazione anche Germano Preghenella, vicepresidente della Federazione Trentina della Cooperazione e referente per il settore lavoro e abitazione: “Il traguardo di 50 anni con più di 200 abitazioni realizzate da Casa Nostra per la propria comunità – ha evidenziato Preghenella - sono fatti, non parole, che dimostrano come la cooperazione abbia potuto negli anni rispondere ai bisogni reali del territorio”. 


Anche il sindaco di Tenno Giuliano Marocchi ha mostrato grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto: “Un progetto della comunità per la comunità. I veri protagonisti di questo lavoro sono la cooperativa Casa Nostra e i cittadini che vi hanno investito tempo, energia e soldi. La cooperazione ha mostrato qui i propri valori, permettendo alla comunità di Cologna di realizzare 50 parcheggi che erano attesi da molto tempo”. 

 

Ad intervenire anche  Mario Tonina, vicepresidente della Provincia autonoma di Trento che ha evidenziato come “quella della cooperativa è una storia di successo basata sulla risposta al bisogno primario della casa. È stata anche un’esperienza, ha aggiunto, di forti relazioni umane e la dimostrazione di quanto il movimento cooperativo non sia costituito solo da principi e valori ma anche da progetti concreti e strumenti che cambiano la società”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 18:19
Per le vie di Borgo Valsugana hanno sfilato gli Alpini per le celebrazioni dedicate al 12° Raduno Sezionale Alpini Trento, al 100° di fondazione [...]
Montagna
04 giugno - 11:59
Cambiano le regole per i soccorsi di notte e in montagna, il dirigente della Protezione civile, Raffele De Col, spiega: “Le [...]
Società
03 giugno - 21:49
Un'iniziativa per dare una mano alle attività economiche colpite dall'alluvione in Emilia Romagna. È quanto hanno deciso di mettere in campo [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato