Contenuto sponsorizzato

Musica a Villa Rizzi per sostenere la Comunità Murialdo: al via due progetti di crescita personale e lavorativa per i ragazzi

La Comunità Murialdo del Trentino Alto Adige organizza un momento di danza e musica per tornare a incontrarsi e sostenere due progetti che porta avanti da tempo e che promuovono la crescita personale e lavorativa di un gruppo di ragazzi tra i 18 e i 25 anni: “Casa Leo” e “Voglio provarci, è ora!”. Il secondo appuntamento di “Villa Rizzi in musica” è venerdì 1 ottobre a partire dalle 18, all’esterno di Villa Rizzi, a Sardagna

Di Marianna Malpaga - 26 settembre 2021 - 13:54

TRENTO. La danza e la musica offrono un momento per rincontrarsi e per sostenere due progetti ai quali la Comunità Murialdo del Trentino Alto Adige tiene molto: “Casa Leo” e “Voglio provarci, è ora!”. Dopo un primo incontro in compagnia dei Blue Saxophone Ensemble, la Comunità propone un aperitivo in danza in compagnia degli studenti del Liceo Bonporti di Trento venerdì 1 ottobre a partire dalle 18, all’esterno di Villa Rizzi, a Sardagna. 


I fondi raccolti attraverso le due serate (“Villa Rizzi in musica”) andranno appunto ai due progetti, dedicati alla crescita personale e lavorativa dei ragazzi tra i 18 e i 25 anni. “Voglio provarci, è ora!” è un laboratorio grazie al quale un gruppo di giovani in difficoltà acquisisce i pre-requisiti lavorativi indispensabili non solo ad avere un lavoro ma anche a mantenerlo nel tempo. La cornice è quella di Villa Rizzi, a Sardagna, e le attività svolte dai ragazzi si concentrano soprattutto nell’ambito agricolo: orticoltura e allevamento, ma anche coltura di piccoli frutti. Oggi gran parte delle coltivazioni sono dedicate alle erbe officinali e aromatiche.

 

I ragazzi del progetto “Voglio provarci, è ora!” seguono l’intera filiera produttiva di queste colture: dalla pianta in campo alla raccolta, fino ad arrivare all’essicazione, alla lavorazione, al confezionamento e alla vendita diretta del prodotto finale. Quando i giovani sono pronti, poi, arriva il momento per sperimentarsi nel mondo lavorativo esterno al laboratorio, con un tirocinio in azienda che dà la possibilità di sperimentare sul campo quanto appreso all’interno di Villa Rizzi

 

Casa Leo”, il secondo progetto al quale sarà devoluto il ricavato delle due serate organizzate da Comunità Murialdo, fornisce invece agli stessi giovani le competenze necessarie ad affrontare una vita adulta indipendente. Si tratta di un progetto residenziale ad alta autonomia, all’interno del quale i ragazzi vengono anche accompagnati da un’equipe di educatori. L’obiettivo è fornire le competenze necessarie a gestire la casa e a curare la propria persona attraverso strategie adeguate
Per prenotarsi alla serata del 1° ottobre, basta scrivere alla Comunità Murialdo ([email protected]) o chiamare lo 0461985252 o il 3462899545. Il contributo richiesto per la serata è di 13 euro. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 10:07
Jacopo Martini si trovava a bordo di un'auto assieme ad un amico, quando in prossimità di un incrocio è avvenuto lo schianto. Il 23enne è morto [...]
Cronaca
04 giugno - 09:17
L’84enne Tullio Zandron risulta ancora scomparso, quando è uscito per la passeggiata indossava scarponcini grigio scuro, pantaloni grigi, un [...]
Ambiente
04 giugno - 06:01
Quando venne recuperato l’orsacchiotto di soli 2 mesi non era in grado di alimentarsi autonomamente per questo si pensava che il futuro [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato