
Meteo, un marzo più caldo di circa 1 grado e mezzo con [...]

Si schianta con l'auto contro il rimorchio di un trattore [...]

Vasto incendio nei boschi della val di Sole (FOTO), [...]

Sciatore ubriaco oppone resistenza e insulta i [...]

Un'auto si incastra sopra un dissuasore, intervento dei [...]

Premiata per il suo impegno nel doposcuola con i bambini [...]

Aveva accoltellato la moglie dopo una lite: i carabinieri [...]

Tragico schianto tra un un'auto ed uno scooter, morto un [...]

Paura per un 12enne: perde l'appiglio e cade dalla [...]

Quindicenne colpito da meningite: è ricoverato in [...]
Neve sul camino e scoppia l'incendio. Accorrono i vigili del fuoco, paura in val di Non
Una densa nube di fumo si è levata dal camino di una casa in via Marlonga a Smarano. In breve tempo sono divampate le fiamme e i proprietari dell'edificio hanno subito interessato il numero unico per le emergenze. In azione i pompieri, il comandante dei vigili del fuoco invita i cittadini a mantenere controllate le caldaie, verificare le manutenzioni e tenere i camini sgombri dalla neve per evitare criticità

SMARANO. La macchina dei soccorsi è entrata in azione in val di Non per l'incendio di un'abitazione.
L'allerta è scattata intorno alle 16.45 di oggi, martedì 12 gennaio, quando una densa nube di fumo si è levata dal camino di una casa in via Marlonga a Smarano.
In breve tempo sono divampate le fiamme e i proprietari dell'edificio hanno subito interessato il numero unico per le emergenze.

Immediato l'allarme e sul posto si sono subito portati i vigili del fuoco di Smarano che hanno isolato e messo in sicurezza l'area.
Nel frattempo è partita in supporto anche l'autoscala dell'Unione distrettuale di stanza alla caserma dei pompieri di Cles.
Alcune unità sono entrate in casa per gestire l'evento dall'interno, mentre una squadra si è portata sulla copertura.

Il tempestivo intervento dei pompieri ha permesso di risolvere l'emergenza in pochissimo tempo e di circoscrivere le fiamme rapidamente per evitare che qualche scintilla potesse coinvolgere qualche abitazione circostante.
Limitati anche i danni, i soccorritori hanno poi effettuato la bonifica e il controllo delle temperature per escludere la presenza di eventuali focolai pronti a ripartire.
Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Il comandante dei vigili del fuoco di Smarano, Dario Marignoni, invita i cittadini a mantenere controllate le caldaie, verificare le manutenzioni e tenere i camini sgombri dalla neve per evitare criticità.