_3 (3) (2).jpg?itok=yOl0WspS)
Esce di strada con la moto e perde la vita: la vittima è [...]

Violento scontro fra auto e camion, una persona rimane [...]

Scivola nel torrente e viene trascinato dalle forti [...]

Claudio Calzà non si trova, proseguono le ricerche. [...]

Claudio Calzà non si trova, proseguono le ricerche. [...]

Stalla e fienile distrutti dalle fiamme, oltre 100 vigili [...]

Fumo e fiamme da un'auto in un parcheggio (FOTO), [...]

Scontro furgone-bicicletta nel gardesano, un 67enne [...]

Incidente in montagna per una 63enne. La donna scivola [...]

E' scomparso Claudio Calzà, ricerche in corso. [...]
Nuova caduta di massi sulla Gardesana (FOTO): chiusa la strada per le verifiche di sicurezza
Il sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi assicura che l'evento non è paragonabile a quello che circa una settimana fa aveva interessato lo stesso tratto di strada: “Si tratta di alcuni sassi di piccole dimensioni, in mattinata il traffico potrà tornare a scorrere. Si procederà anche alla pulizia delle reti di sicurezza e all'aggiunta di nuove protezioni”
.jpg?itok=WUZB9Zr_)
NAGO-TORBOLE. Un'altra caduta di massi sulla Gardesana: stop al traffico sulla statale 249. Il distaccamento è avvenuto verso le 5 di questa mattina (venerdì 17 settembre) nello stesso tratto di strada tra Nago-Torbole e Malcesine (in località Tempesta) dove circa una settimana fa erano caduti alcuni grossi massi (Qui Articolo).
.jpeg?itok=uptvU997)
Il sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi assicura comunque che l'evento odierno “non è paragonabile” al distaccamento della scorsa settimana. “Si tratta di alcuni sassi di piccole dimensioni che sono finiti sulla strada – dice il primo cittadino – più che di una frana si tratta di uno smottamento di qualche masso. Pur sempre un evento pericoloso ma non paragonabile al precedente”.

Il tratto di strada interessato è stato comunque chiuso per permettere le operazioni di pulizia e l'intervento del geologo, arrivato sul posto per verificare la situazione. “Si sta procedendo – continua il sindaco – anche alla pulizia delle reti di sicurezza sopra alla carreggiata e all'installazione di una rete aggiuntiva, più fitta delle altre, per una maggiore protezione. In ogni caso il traffico riprenderà a scorrere in mattinata”.