

Proseguono lungo l'Adige le ricerche del 64enne Roland [...]

Un masso piomba sulla strada, vigili del fuoco in azione [...]

Riciclaggio di denaro da narcotraffico, maxi operazione [...]

Scomparso da sabato, non si fermano le ricerche per [...]

Dopo la tragedia a Caldes i bidoni sono sempre gli stessi [...]

Un bus di linea si schianta contro il guardrail (FOTO). [...]
.jpg?itok=RRLFjy0w)
Colpito da un tronco mentre fa legna: ferito un [...]

Addio a Carmelo Pintarelli, ex assessore e ideatore del [...]

Due cani liberi attaccano quello al guinzaglio del [...]

Busta con proiettile, Fugatti: "Non saranno certo le [...]
Frana sulla Gardesana (FOTO), il sindaco Morandi: “Entro metà pomeriggio si riaprirà la strada”. Questa mattina il sopralluogo del geologo con l'elicottero
Sono in atto in questo momento le operazioni di disgaggio: la frana si è staccata ieri sera (10 settembre) circa 300 metri al di sopra della sede stradale. Il sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi: “Nel pomeriggio arriveranno i mezzi per liberare la carreggiata e il traffico dovrebbe riprendere entro metà pomeriggio”
.jpg?itok=z0y0iq-y)
NAGO-TORBOLE. Si è staccata circa 300 metri al di sopra della sede stradale la frana che ieri sera, venerdì 10 settembre, ha interessato la Gardesana nel tratto che da Torbole porta verso Tempesta: nessuno è rimasto fortunatamente coinvolto ma la strada è stata chiusa e oggi, dopo le operazioni di disgaggio e la rimozione dei massi, il traffico dovrebbe tornare a scorrere entro metà pomeriggio.

A confermarlo il sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi. “In questo momento stanno proseguendo i disgaggi sulla parete – ha detto il primo cittadino – questa mattina verso le 7 e 30 è stato effettuato il sopralluogo del geologo con l'elicottero per verificare la situazione”. Un'operazione che, salvo imprevisti, dovrebbe concludersi intorno a mezzogiorno.

“A quel punto – continua Morandi – si proseguirà con la pulizia del manto stradale e la rimozione dei grossi massi caduti. Dai controlli effettuati dagli esperti si tratterebbe comunque di una problematica localizzata e già entro metà pomeriggio si potrà probabilmente riaprire al traffico”.