
Caldes, l'orso vicino alle case e arrivano (in ritardo) 2 [...]

Dagli Stati Uniti è arrivato Tom Smith, uno dei massimi [...]

"L'isola ecologia di Loppio? Una discarica a cielo [...]

Dal Pnrr 16 milioni di euro per le strutture sanitarie [...]

Camion di cippato in fiamme sull'A22: traffico bloccato [...]

La diplomazia del Ministero per “trasferire gli orsi in [...]

I giovani della II A della ''Sebastiano Ricci'' di [...]
_3 (3) (3).jpg?itok=8kSHw9fE)
Maxi-schianto sulla Gardesana: cinque i veicoli [...]

Busta con proiettile a Fugatti, l'ex ministra Brambilla: [...]

Alla gara in memoria di Andrea Papi c’è chi si iscrive [...]
Una camminata solidale “tra le viti e la vita” per sostenere l'Hospice Cima Verde
Torna anche quest'anno l'iniziativa organizzata dalla struttura residenziale di cura tra le collina e i vigneti che circondano l'Hospice Cima Verde di Trento: l'appuntamento è per sabato 25 settembre alle 15 e 30. Si tratta di un'importante occasione per sostenere le attività della Fondazione Hospice Trento
.jpg?itok=v90ECtIX)
TRENTO. Una camminata “tra le viti e la vita” tra le colline e i vigneti che circondano l'hospice Cima Verde di Trento: torna anche quest'anno la camminata solidale organizzata dall'associazione Amici della Fondazione Hospice Trento, pensata per far conoscere alla cittadinanza un luogo di cure e assistenza fondamentale del capoluogo.
L'appuntamento è per sabato 25 settembre alle 15 e 30: si tratta di una camminata facile, adatta a sportivi e sarà un'importante occasione per sostenere le attività dell'associazione, che opera all'interno degli hospice di Trento e Mezzolombardo con diverse attività, come supporto e assistenza agli ospiti delle strutture, cure del verde, accoglienza.
Il programma della giornata prevede, alle 15 e 30, un benvenuto per tutti i partecipanti che decideranno di recarsi all'hospice Cima Verde. Alle 16 invece si partirà dalla struttura e, dopo la camminata, alle 17 e 30 ci sarà un rinfresco a cura del gruppo Masterchef dell'associazione. In caso di pioggia, dicono gli organizzatori, la manifestazione verrò rinviata al sabato successivo, 2 ottobre.
Nel 2021 l'associazione Amici della Fondazione Hospice Trentino conta 144 soci, di cui un centinaio attivi. Nonostante le limitazioni imposte dal Covid, l'associazione ha continuato a svolgere in totale sicurezza le sue attività di assistenza agli ospiti e di accoglienza all'Hospice Cima Verde per tutto l'anno. Nel 2020 invece le attività sono state fortemente limitate dalla pandemia, ma non hanno impedito ai volontari di prestare servizio per 4.316 ore a Trento e 500 a Mezzolombardo. Numeri certamente importanti ma molto inferiori al 2019 (quando sono state rispettivamente 7.404 a Trento e 1.382 Mezzolombardo).