Una colonna di fumo si alza dal bosco, vigili del fuoco e elicotteri in azione sulla Paganella
Sono ore di lavoro per i vigili del fuoco trentini, i soccorritori impegnati su più fronti a causa di diversi incendi, che in particolare interessano aree boschive

FAI DELLA PAGANELLA. I vigili del fuoco sono in azione in queste ore per domare un incendio boschivo sull'Altipiano della Paganella.
L'allerta è scattata nel primo pomeriggio di oggi, martedì 6 aprile, in zona Fai della Paganella: una colonna di fumo si è levata dal bosco e così è stato interessato il Numero unico per le emergenze.
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco supportati anche dal corpo di Andalo e altri di zona. Si è levato in volo anche gli elicotteri per scaricare acqua in località e agevolare le operazioni di spegnimento.

L'area di intervento è, infatti, un'area impervia e le unità cercano di circoscrivere il fronte delle fiamme; un rogo alimentato dal forte vento e che si è propagato velocemente anche a causa del terreno secco per l'assenza di precipitazioni nelle ultime settimane.
Il corpo di Avio è invece andato nel veronese, un incendio boschivo è divampato sul territorio comunale di Dolcè: i soccorritori trentini si sono portati in località per aiutare i colleghi di zona.
La macchina dei soccorsi è in azione anche in val dei Mocheni: qui ha ripreso a bruciare la porzione di bosco in zona Frassilongo (Qui articolo).
Sempre questa mattina i pompieri sono intervenuti anche in località Zava e in località Fratte a Pergine Valsugana per alcuni incendi, rispettivamente una canna fumaria e un materasso.