
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
Vaccini, in arrivo questa settimana oltre 2 milioni di dosi: il via anche a Johnson&Johnson
Tra oggi e mercoledì in programma consegne per circa 1,5 milioni di dosi di Pfizer, 400mila di Moderna, oltre 175mila di Astra Zeneca ed il primo carico (da 184mila dosi) di Johnson&Johnson. Entro fine aprile è previsto il "cambio di passo" annunciato dal generale Figliuolo, che dovrebbe portare il numero di vaccinazioni giornaliere a quota 500mila

TRENTO. Buone notizie sul fronte campagna vaccinale: tra oggi e mercoledì arriveranno nel nostro paese 2,2 milioni di dosi, prevista anche la prima consegna dopo l'approvazione di Ema ed Aifa di Janssen, il vaccino monodose di Johnson&Johnson. A poco più di due settimane dal "cambio di passo" annunciato dal commissario Figliuolo, che punta ad arrivare al mezzo milione di vaccinazioni quotidiane entro la fine del mese, nei prossimi giorni il ritmo delle inoculazioni dovrebbe accelerare notevolmente, in vista dell'obiettivo annunciato dal governo di raggiungere il 70% di immunizzati all'interno della popolazione entro fine settembre, un traguardo che garantirebbe il contenimento del virus ed un ritorno graduale agli stili di vita pre-pandemia.
Nello specifico nei prossimi giorni arriveranno sul suolo italiano 1 milione e mezzo di dosi di Pfizer, 400mila di Moderna, 175mila di Vaxzevria (ovvero AstraZeneca) e le prime 184mila dosi di Johnson&Johnson (a cui seguiranno altre consegne entro il 19 aprile per arrivare ad un totale di circa mezzo milione). Nella settimana tra il 15 ed il 22 aprile inoltre, saranno altre 4,2 milioni circa le dosi che verranno suddivise fra le varie regioni, di cui ben 3 milioni di Pfizer (in due tranche da 1,5 milioni), circa mezzo milione di AstraZeneca ed oltre 400mila di Moderna.
"Il numero di persone di età superiore agli 80 anni che ha ricevuto almeno una somministrazione - fa intanto sapere con una nota l'entourage del commissario Figliuolo - ha superato quota 3 milioni, con un incremento di 500mila unità rispetto alla settimana precedente. E' stato così raggiunto con almeno una dose il 70% della platea di oltre 4,5 milioni di individui". E per la settimana prossima il numero stimato di inoculazioni giornaliere è di circa 315mila.