
Un bimbo di 5 anni gioca con gli amici ma si allontana e [...]

Ciliegie travolte dalla concorrenza a causa della [...]

Un 35enne ferito a 100 metri di profondità nella grotta [...]

Quelli che.. dicono no ai termovalorizzatori (e hanno [...]

Maltempo, 800 metri di tubazioni e una trincea per [...]

Metà paese isolato e 15mila metri cubi di fango e rocce [...]

Sono stremate e infreddolite dalla pioggia, due [...]

Schianto tra tre auto sulla Gardesana (FOTO), un ferito [...]

Covid in Trentino, 0 morti e sono stati trovati 287 [...]

Stroncata da una malattia a soli 7 anni, comunità in [...]
Arriva un nuovo negozio di dischi (e non solo) a Rovereto: tra vinili, Cd e alta fedeltà, Giuliano Lott apre Velvet Music Experience nei locali ex Diapason
Gli storici locali di via Tartarotti che per molti anni hanno ospitato il negozio Diapason di Diego Baroni vedranno a metà settembre l'arrivo di Velvet Music Experience. Il titolare sarà l'ex giornalista del Trentino e grande appassionato di musica Giuliano Lott: “Troverete Lp nuovi e usati, Cd d'occasione, HiFi vintage e nuova e una serie di servizi utili a chi ha dischi a casa”

ROVERETO. “I miei clienti non dovranno aspettarsi un negozio generalista: sarà specializzato. Voglio avere un magazzino leggero, che metta in evidenza vinili e Cd: diciamo che alla base di quello che si troverà esposto ci sarà una mia selezione”. Sono queste le parole con cui Giuliano Lott, ex giornalista del Trentino e da oltre 40 anni grande appassionato di musica, descrive il nuovo negozio di dischi (e non solo) che a metà settembre arriverà nella Città della quercia: Velvet Music Experience.
La nuova realtà aprirà negli storici spazi di via Tartarotti lasciati liberi dopo la chiusura del negozio Diapason, di Diego Baroni: “Per me è il luogo ideale dove aprire – dice Lott a il Dolomiti – senza contare che Diego è stato nel corso uno dei miei grandi 'fornitori' di dischi, oltre che un grande amico. Diapason è stato il punto di riferimento assoluto per tutti gli amanti della musica (quella autentica) della città e del Trentino. Ora ovviamente, io ci metterò del mio”.
Velvet Music Experience non sarà infatti 'solamente' un negozio di dischi: “Si potranno trovare Lp, nuovi e usati, Cd d'occasione e usati, HiFi vintage e nuova e una serie di servizi utili a chi ha dischi a casa. Dalla pulizia dei vinili (7'', 10'' e 12'') con la lavadischi a ultrasuoni alla sostituzione della testina. È una scelta folle, secondo alcuni, ma credo che sia giunto il momento di mettere a frutto l'esperienza che ho cumulato in oltre 40 anni di ascolti e acquisti”.
Quella del vinile, in Trentino come in Italia, è una piccola 'nicchia' all'interno del mercato musicale: “Ma è proprio quella che voglio occupare” sottolinea Lott, che per 30 anni ha lavorato al Trentino, fino alla chiusura della testata, occupandosi principalmente di cronaca nera e giudiziaria. Al di là del lavoro però, la passione per la musica non è mai mancata: “Da bambino – spiega Lott – avevo la bicicletta per svagarmi l'estate ed il giradischi di mio padre per passare il tempo in inverno. Mio nonno era direttore di un coro quindi tutti in famiglia, tranne me in realtà, sanno suonare uno strumento o quantomeno leggere le note su di uno spartito”.
Una passione che, nel corso degli anni, si è concretizzata in un'ampia collezione di dischi: “A casa ho oltre 3mila vinili e altrettanti Cd. Qualcosina, in particolare i doppi, finiranno anche sugli scaffali di Velvet ma, come detto, punto ad avere un magazzino 'leggero'. Cercherò già da subito di avere una buona scelta di Lp per i clienti, poi ovviamente sarà possibile ordinare un disco in particolare. Da circa 35 anni a questa parte mi sono appassionato di alta fedeltà e quindi lavorerò anche per la riparazione d'impianti e per aiutare chi vuole avvicinarsi all'HiFi. Per quanto riguarda la vendita di impianti nuovi invece, privilegerò il made in Italy, che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo”.
Per il futuro poi, dice Lott: “Vorrei riuscire, grazie alle conoscenze e alle amicizie che negli anni ho costruito nell'ambiente musicale, ad organizzare dei piccoli eventi con dei musicisti. Un paio di amici hanno già confermato di essere interessati. Spero che la gente non si aspetti che io possa fin da subito essere bravo quanto lo era Diego: ci vorrà del tempo per imparare, ma l'ambizione è di riuscire ad offrire un servizio della stessa qualità. Nel frattempo continuerò anche con altre attività legate al mondo della musica, come i Salotti Urbani (prossimo appuntamento giovedì 7 luglio a Trento, in Piazza Piedicastello, con la storia di Iggy Pop e degli Stooges ndr), visto che ci vorrà qualche settimana per fare miei i locali ex Diapason. Ma posso già dire che aprirò a metà settembre e sarà, come è stato Diapason negli ultimi 10 anni, l'unico negozio di dischi del Trentino”.