
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Cade e si taglia una gamba: da quel momento non riesce a proseguire. Bloccata in montagna a 1.500 metri di quota
La 55enne si trovava a circa 1.500 metri di quota assieme ad altre persone ma non era più in grado di proseguire autonomamente

SEREN DEL GRAPPA. L’allarme è scattato poco prima delle 11 quando il soccorso alpino di Feltre è stato attivato per un'escursionista, che si era ferita a una gamba dopo essere caduta lungo l'anello naturalistico del Grappa, tra Cason dei Lobi verso Rifugio Bocchette.
La 55enne di Ponzano Veneto si trovava a circa 1.500 metri di quota assieme ad altre persone ma non era più in grado di proseguire autonomamente. Per questo è stata raggiunta da una squadra, che le ha medicato il taglio, per poi accompagnarla all'ospedale di Feltre.
Il soccorso alpino è stato coinvolto anche in un altro intervento quando alle 12.10 circa l'elicottero di Verona emergenza è decollato in direzione del sentiero del Santuario della Madonna della Corona, poiché, mentre stava scendendo assieme ai familiari, una donna aveva messo male il piede, procurandosi un trauma alla caviglia.
Valutate le sue condizioni, la 43enne di Desenzano del Garda è stata recuperata dal tecnico di elisoccorso con un verricello e trasportata all'ospedale di Negrar.