
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Cles, tre edifici coinvolti nell'incendio (FOTO e VIDEO): quattro famiglie evacuate e una persona soccorsa
In queste ore il sindaco firmerà delle ordinanze per l'inagibilità di un edificio e per chiudere un tratto di via dove si trovano le strutture interessate. E' stato coinvolto anche uno stabile Itea disabitato. Il sindaco ha spiegato a il Dolomiti che "tutte le persone evacuate hanno trovato riparo a casa di amici e famigliari''

CLES. Sono quattro i nuclei famigliari che sono stati evacuati questa notte a Cles a causa del terribile incendio che ha devastato un edificio danneggiando anche una seconda struttura, disabitata, di proprietà Itea e intaccando anche una terza casa. “L'allarme è scattato attorno all'una, l'intervento dei vigili del fuoco volontari e permanenti è stato fondamentale, e li ringrazio, per evitare che altri edifici potessero essere coinvolti” spiega a il Dolomiti il sindaco di Cles, Ruggero Mucchi che questa notte è rimasto nel luogo dell'incendio per aiutare la popolazione coinvolta.

Le operazioni da parte dei vigili del fuoco stanno proseguendo anche in queste ore per riuscire a spegnere completamente le fiamme ed evitare che eventuali punti caldi possano riprendere a bruciare. Al lavoro il corpo di Cles ma anche in supporto i vigili del fuoco di Tuenno, Livo, Tassullo, Taio, Terres e Coredo, oltre al corpo dei permanenti di Trento.
L'intervento non è stato semplice. Nei primi momenti si stava innescando una sorta di incendio a catena ma grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco e al fatto che l'edificio da dove erano partite le fiamme è più basso di altri, si è riusciti a bloccarlo in poco tempo. Una persona, il proprietario dell'appartamento nella zona alta dell'abitazione da dove è partito l'incendio, è stato soccorso dal personale sanitario per una leggera intossicazione.
L'abitazione da dove sono partite le fiamme è stata purtroppo completamente distrutta, l'edificio diroccato di proprietà Itea è stato ulteriormente danneggiato e in una terza abitazione, invece, i vigili del fuoco sono stati costretti a tagliare una porzione della copertura per fermare le fiamme.

In queste ore il sindaco di Cles firmerà le ordinanze per l'inagibilità di un edificio e per chiudere anche il tratto di strada in via Lampi dove si trovano le case coinvolte. “Le persone che sono state evacuate – ha spiegato Mucchi – hanno trovato immediatamente riparo da altri famigliari. Se serve, siamo comunque pronti a dare un aiuto”.
Le operazioni di spegnimento sono ormai completate, sono in corso le verifiche e lo smassamento in alcuni punti da parte dei vigili del fuoco.