
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
Covid in Trentino, 206 nuovi contagi ma calano i ricoveri, rimangono stabili le terapie intensive
Nelle ultime 24 ore i laboratori dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari hanno rilevato 206 contagi a fronte 1.604 test, ciò significa che il rapporto contagi/tamponi si attesta al 12,84%

TRENTO. Zero decessi, 206 contagi, calano i ricoveri, stabili le terapie intensive. È questo in estrema sintesi il quadro sul fronte della pandemia da Sars-Cov-2 che riguarda la provincia di Trento.
Come già anticipato nelle ultime 24 ore i laboratori dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari hanno rilevato 206 contagi a fronte 1.604 test, ciò significa che il rapporto contagi/tamponi si attesta al 12,84%.
Più nel dettaglio, riguardo ai tamponi, sono 9 i casi positivi rilevati al molecolare (su 225 test effettuati) e 197 all’antigenico (su 1.379 test effettuati). I molecolari poi hanno confermato 3 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Fortunatamente non sono stati rilevati nuovi decessi.
Nel frattempo cala di altre 5 unità il numero di pazienti ricoverati in ospedale (ora sono 45), di cui 3 in rianimazione (numero stabile). Ieri si sono verificati 2 nuovi ingressi a fronte di 7 dimissioni.
Il totale delle dosi di vaccino finora somministrate è pari a 1.219.895, cifra che comprende 428.137 seconde dosi e 341.252 terze dosi. I casi attivi calano di 30 unità e scendono a 2.516. Infine, 231 nuovi guariti portano il totale a 162.050.
I nuovi contagi per classi di età
2 di 0-2 anni
1 di 3-5 anni
6 di 6-10 anni
5 di 11-13 anni
2 di 14-18 anni
48 di 19-39 anni
65 di 40-59 anni
43 di 60-69 anni
18 di 70-79 anni
16 di 80 o più anni