
Schianto tra un'auto e un camion: grave un bambino di 5 [...]

Paura sul Garda, il toro fugge dal recinto e scappa sulla [...]

Tamponamento tra 4 veicoli: un'auto invade la corsia [...]

Precipita dal balcone di un albergo, momenti di paura per [...]

Scoppia la rissa e accoltella all'addome il rivale: [...]

Non torna a casa e la famiglia lancia l'allarme, [...]

Si schianta con la moto contro un'auto e perde la vita, [...]

Sassi contro gli autobus urbani, la polizia individua 4 [...]

Covid, triplicati in poche settimane i contagi in [...]

Manifestazione per Cloe Bianco, "Fuori dalle istituzioni [...]
Covid, una vittima in Trentino (ultracinquantenne) e 482 contagi. Calano i ricoveri
I dati dell'Azienda sanitaria mostrano una situazione ancora in miglioramento sul fronte ospedaliero ma si registra anche un altro decesso

TRENTO. Sono sempre meno i ricoveri in Trentino, 34 di cui 3 in rianimazione, con un calo di 2 unità nelle ultime 24 ore. Il bollettino dell'Azienda sanitaria segnala poi zero classi in quarantena, 482 nuovi contagi su quasi 5.000 tamponi e, purtroppo, un decesso.
Nel dettaglio la vittima da Covid-19 è un uomo, ultracinquantenne, vaccinato ma con patologie pregresse, deceduto in ospedale.
Ne dà conto il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che evidenzia anche 482 nuovi contagi: 19 casi positivi sono stati rivelati al molecolare (su 324 test effettuati) e 463 all’antigenico (su 4.517 test effettuati). I molecolari poi confermano 7 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.
La situazione dei nuovi contagi per fasce d’età è la seguente:
fra 0-2 anni: 8
fra 3-5 anni: 10
fra 6-10 anni: 30
fra 11-13 anni: 10
fra 14-18 anni: 13
fra 19-39 anni: 115
fra 40-59 anni: 175
fra 60-69 anni: 57
fra 70-79 anni: 37
80 o più anni: 27.
Per quanto riguarda il fronte ospedaliero, si registrano dati in calo: attualmente i pazienti ricoverati sono 34, di cui 2 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 6 nuovi ricoveri e 8 dimissioni. Ieri le classi con sospensione della didattica in presenza erano ancora zero. I casi attivi in provincia salgono di 100 unità a 3.018.
I nuovi guariti sono 387, per un totale che arriva a 138.718 da inizio pandemia. Le vaccinazioni somministrate sono arrivate a 1.196.723, di cui 425.865 seconde dosi e 321.075 terze dosi.