
''Ogni anni in Trentino circa mille cittadini vengono [...]

Chiude la discarica di Imèr (VIDEO), Provincia: [...]

Un escursionista scivola sul ghiacciaio, un 56enne [...]

Un'auto precipita per 50 metri nella scarpata e finisce [...]

Tragedia nel lago di Monticolo, sarà effettuata [...]

Un forte odore di gas si propaga a Trento: accorrono i [...]

Un'auto si schianta contro un camion (FOTO): grave un [...]

Trento, torna lo ''Spazzino di quartiere''. Ianeselli: [...]

Una frana si stacca dalla parete, i sassi piombano sulla [...]

L’apertura del concerto di Vasco Rossi? “La promessa [...]
Covid, un'altra vittima in Trentino: un tampone su 10 è positivo e ci sono 2 ricoveri in più
I nuovi casi di oggi sono in tutto 383: 18 casi positivi al molecolare (su 179 test effettuati) e 365 all’antigenico (su 3.533 test effettuati)

TRENTO. Un decesso, rapporto contagi/tamponi ancora superiore al 10% e ricoveri leggermente in crescita. Questo il quadro delle ultime ore segnalato nel bollettino dell'Azienda sanitaria per quel che riguarda la pandemia da Covid in Trentino.
Purtroppo si torna a contare un decesso: si tratta di una donna ultranovantenne vaccinata, con altre patologie. Il decesso è avvenuto in ospedale.
I nuovi casi di oggi sono in tutto 383: 18 casi positivi al molecolare (su 179 test effettuati) e 365 all’antigenico (su 3.533 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Ieri le classi con sospensione della didattica in presenza erano 7. I vaccini somministrati hanno raggiunto quota 1.205.286, di cui 427.133 seconde dosi e 328.055 terze dosi.
Gli ospedali registrano 60 ammalati covid, di cui 3 in rianimazione. Nella giornata di ieri sono stati registrati 7 nuovi ricoveri e 5 dimissioni. I casi attivi sul nostro territorio sono 4.190, 58 in meno rispetto a ieri, mentre i guariti aumentano di 437 unità, per un totale di 144.235 da inizio pandemia.
Questi i nuovi casi ripartiti per fascia di età:
9 tra 0-2 anni
8 tra 3-5 anni
10 tra 6-10 anni
16 tra 11-13 anni
18 tra 14-18 anni
93 tra 19-39 anni
106 tra 40-59 anni
55 tra 60-69 anni
39 tra 70-79 anni
29 di 80 anni e oltre.