

Un 19enne esce con la tavola nel lago ma non rientra a [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]

Oltre 600 partecipanti e tanto entusiasmo (FOTO), [...]

Grave incidente sulle strade trentine, Due moto si [...]

Gravissimo schianto tra due moto e un'auto, i vigili del [...]

Si stacca un sasso dalla montagna, un escursionista [...]

Si immette con l'auto sulla strada principale ma centra [...]

Precipita con il parapendio davanti all'amico, un 28enne [...]

Smarriscono il sentiero e rimangono al buio con una pila [...]

Covid, 2 morti in Trentino: ''Una donna non ancora 50enne [...]
Crollo del soffitto del 118 all'ospedale di Cavalese, l'Apss: "Ha ceduto per un distacco localizzato dell’intonaco. Il locale è tornato nuovamente agibile"
E' crollata una parte di controsoffitto di circa 3 metri quadri la notte scorsa, in un locale dell’ospedale di Cavalese utilizzato da Trentino Emergenza. Non ci sono state conseguenze per gli operatori che utilizzano la stanza. Apss: "Il cedimento non pare tecnicamente riconducibile direttamente alle demolizioni per realizzare il nuovo poliambulatorio"

CAVALESE. "La causa è il cedimento del profilo perimetrale del controsoffitto, per un distacco localizzato dell’intonaco. Non ci sono state conseguenze per gli operatori che utilizzano il locale". Dopo il crollo di una parte di soffitto di circa 3 metri quadri, avvenuta la notte scorsa in un locale dell'ospedale di Cavalese utilizzato da Trentino Emergenza, è arrivata anche la risposta dell'Apss.
"Al piano superiore sono in corso da giorni delle demolizioni per realizzare il nuovo poliambulatorio, - prosegue in una nota - ma il cedimento non pare tecnicamente riconducibile direttamente a queste".
Alcuni pannelli infatti sono crollati proprio sul lettino dove si riposano autisti e infermieri. Il profilo perimetrale del controsoffitto era fissato con chiodi all’intonaco di una trave, spiega l'Apss.
Un episodio che ha lasciato l'amaro in bocca e che ha portato subito la Cgil Funzione pubblica a chiedere spiegazioni sull'accaduto. Il sindacato riporta che "da molto tempo i professionisti che lavorano nella sede di Cavalese chiedono il trasferimento in un luogo più adatto per garantire la qualità del servizio" (Qui l'articolo).
"La parte di controsoffitto che ha ceduto è stata quindi rimossa completamente - assicura l'Apss - e sono stati precauzionalmente levati anche i pannelli di tutto il locale. È stato posizionato un temporaneo telo di nylon fissato ai profili del controsoffitto".
Nel pomeriggio il locale è tornato nuovamente agibile e si prevede di realizzare a breve un nuovo controsoffitto.
"È stato effettuato un controllo visivo anche degli altri controsoffitti dei locali attigui per verificarne lo stato di conservazione e stabilità - conclude l'Apss - si prevede di rifare il controsoffitto anche di un secondo locale di Trentino Emergenza nel quale sono stati rimossi alcuni pannelli".